contatore accessi free

Giornata della Prevenzione sismica: domenica architetti e ingegneri in piazza

Terremoto Fiastra 2' di lettura Ancona 18/10/2019 - Ingegneri e Architetti di Ancona, insieme ad altri professionisti, aderiscono alla seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica che si terrà domenica 20 ottobre in quattro piazze della nostra provincia. Il mese di novembre è dedicato alla prevenzione attiva.

Dopo il successo dello scorso anno torna la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa e Consiglio Nazionale Ingegneri e Architetti, in programma il prossimo 20 ottobre. Così come per il medico valutare lo stato di salute di una persona significa iniziare da una corretta anamnesi, anche per l'ingegnere e l'architetto valutare lo stato di salute di una casa, vuol dire effettuare una corretta analisi di alcuni suoi elementi principali: anno di costruzione, strutture, caratteristica dei materiali usati.

Domenica prossima l’Ordine degli architetti e degli ingegneri della provincia di Ancona metteranno a disposizione professionisti esperti in 4 piazze del territorio, che avranno il compito di spiegare ai cittadini cosa si intende per rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione) e le agevolazioni fiscali finanziarie (Sisma Bonus e Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Ad esempio, chi effettua lavori di adeguamento sismico per 50.000 euro ne paga solo 7.500 grazie al contributo dello Stato.

“Un anno fa la grande partecipazione ai nostri gazebo ha dimostrato come la Giornata della Prevenzione Sismica abbia intercettato un bisogno. I cittadini vogliono saperne di più e spesso si fanno portavoce presso i loro amministratori di condominio sulle esigenze e le opportunità fornite da strumenti come il bonus sisma. Noi ci saremo, con tutte le nostre competenze, in particolare sulla riqualificazione e messa in sicurezza dei centri storici”, dichiara Donatella Maiolatesi, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Ancona.

“La prevenzione resta un punto fermo dell’attività e dell’impegno dei professionisti nei confronti dell’emergenza sismica con cui purtroppo il territorio regionale è stato costretto a fare i conti in più occasioni. Riproporre la Seconda Giornata Nazionale è utile quindi un ulteriore passo per diffondere proprio questa cultura verso tutta la cittadinanza. Gli ingegneri e architetti si mettono pertanto nuovamente a disposizione nelle piazze della provincia e in quelle del Paese”, spiega Alberto Romagnoli, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona.

Le piazze coinvolte sono:

Ancona - Piazza Cavour

Fabriano - Piazza del comune

Jesi - Piazza della Repubblica

Senigallia - Piazza Saffi (10-12.30 e 16.30-19)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2019 alle 16:42 sul giornale del 19 ottobre 2019 - 345 letture

In questo articolo si parla di attualità, prevenzione sismica, Ordine degli Architetti di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bbPK





logoEV
logoEV