contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Sciopero globale per il clima, nuova manifestazione di Fridays for Future

2' di lettura

Friday for Future

Venerdì 29 novembre ad Ancona è stato programmato da Fridays for Future Ancona e da altri gruppi Fridays for Future marchigiani il 4° Sciopero Globale per il Clima.

Il raggruppamento avverrà in Piazza Cavour alle ore 9:00 per tutti coloro che si trovano ad Ancona, in Piazza della Repubblica davanti al Teatro delle Muse alle ore 9:30 per tutti coloro che provengono dagli altri comuni della regione.

Il corteo raggiungerà il porto, in cui si terranno interventi da parte di due ospiti principali: Valerio Calzolaio (sottosegretario al Ministero dell’Ambiente 1996-2001, consulente ONU-UNCCD nel 2002 e dal 2006 al 2009) parlerà della connessione tra clima e migrazioni, Emilio D’Alessio (presidente del Parco Regionale del Conero e Membro della Commissione Mediterranea Sviluppo Sostenibile UNEP) parlerà di negoziati internazionali, soprattutto in vista della COP25 di Madrid.

La COP25 è la Conferenza delle Nazioni Unite che servirà a preparare l’operatività dell’Accordo di Parigi che entrerà in vigore dal 2020, con la COP26. 2 Anche questo 4° Sciopero per il Clima si svolgerà in migliaia di altre città di tutto il globo prevedendo centinaia di migliaia di partecipanti uniti dietro la scienza. Alcuni sindacati si sono uniti alle proteste e hanno già proclamato e aderito allo Sciopero; sarebbe auspicabile e molto gradito anche l’invito alla partecipazione da parte del Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, coerentemente con quanto fatto per il 3° Sciopero.

È bene ricordare infatti come la risoluzione della crisi climatica in atto - e quindi la decarbonizzazione dell’intero sistema produttivo – passi attraverso la sostenibilità di tutti i settori della società: economico, ambientale, culturale ed istituzionale. I ragazzi che scendono in piazza non vogliono tornare al passato, ma chiedono giustizia intergenerazionale affinché il benessere umano sia assicurato a tutti e nessuno rimanga indietro.



Friday for Future

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2019 alle 16:07 sul giornale del 29 novembre 2019 - 1784 letture