contatore accessi free

Falconara: nuova passerella e sedia job per i disabili in spiaggia, dalla Regione 8mila euro

Vivere il Sociale, barriere architettoniche in spiaggia 1' di lettura 29/11/2019 - Nuovi camminamenti in spiaggia, una sedia per consentire ai disabili di entrare in acqua e un ombrellone attrezzato per lo spostamento delle carrozzine.

E’ quanto prevede un progetto del Comune per l’abbattimento delle barriere architettoniche al mare, che ha appena ottenuto dalla Regione Marche un contributo di 8mila euro (il progetto complessivo ha un costo di 10mila euro), da erogare tra il 2019 e il 2020.

Il progetto, predisposto nel giugno scorso, aveva l’obiettivo di rendere più confortevole per i disabili il tratto di spiaggia libera dell’ex Piattaforma Bedetti, cui si accede dal sottopasso di via Trieste dotato di scivolo e già attrezzata con una passerella che consente il passaggio di persone in carrozzina o con difficoltà di deambulazione. Grazie anche al finanziamento regionale, sarà realizzata una nuova passerella larga un metro e mezzo in pvc, intervallata da piazzole per l’inversione di marcia.

A disposizione della spiaggia libera ci sarà anche una ‘job’, la sedia in materiale impermeabile dotata di ruote per aiutare i disabili a entrare in acqua, che sarà custodita nei locali infermeria dell’ex Piattaforma Bedetti. Il tutto sarà completato da un ombrellone con una piattaforma per lo spostamento delle carrozzine. Il progetto testimonia l’attenzione dell’amministrazione all’abbattimento delle barriere architettoniche anche in spiaggia, dopo la modifica del progetto per il sottopasso di via Mameli, che sarà dotato anche di ascensore e rampa per disabili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2019 alle 16:25 sul giornale del 30 novembre 2019 - 1978 letture

In questo articolo si parla di disabili, politica, spiaggia, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, accessibilità, barriere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdsn