contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ECONOMIA
articolo

Ritorno al settore primario: come sfruttare un terreno di proprietà nel 2020?

7' di lettura

Come sfruttare al meglio un terreno Se siete in possesso di un terreno o avete in mente di comprarne uno ma non sapete bene cosa farne, di seguito verranno elencati degli ottimi suggerimenti.

Per valutare nel migliore dei modi come sfruttare questo terreno, è bene, dapprima, fare un’analisi ben approfondita per determinare quali siano le soluzioni più adeguate secondo le caratteristiche che esso possiede.

Le possibilità sul come sfruttarlo variano a seconda di diversi canoni: dove è situato, la sua esposizione agli agenti climatici che incidono molto, l'accesso diretto o meno dei macchinari utili per compiere i lavori agricoli che più si necessitano, le caratteristiche chimico-fisiche del proprio terreno e se è ben fertile e adatto per poter coltivate senza alcun genere di problema, l'ambiente che lo circonda e la possibilità di una pronta e utile irrigazione nel periodo delle stagioni più calde.

È bene che sappiate, per chi non ne è a conoscenza, che il terreno di proprietà difende il capitale dalla finanza da anni ed anni e ne detiene e assicura una rendita annua del tutto notevole e di rispetto.

Aprire un'azienda: affittare il terreno a un imprenditore o diventare coltivatore diretto?

È bene che facciate il punto della situazione decidendo se aprire un'azienda tutta vostra con produzione esclusivamente da parte del terreno che avete in possesso o affittare il terreno a qualcuno che se ne occupi in modo del tutto imprenditoriale o se diventare un coltivatore diretto a tutto tondo. In tutti e tre i casi, serve valutare e analizzare la zona.

Un fattore molto importante, come detto poc'anzi, che incide notevolmente sulla coltivazione, è proprio il clima che, in Italia, cambia in modo repentino da nord a sud, dalla montagna alla costa, da una collina a un’altra; quindi, il punto più discriminate è dove è ubicato il terreno. Quest'ultimo, per essere sfruttato al meglio e per essere coltivato nel migliore dei modi e delle condizioni, deve avere la giusta esposizione del sole, la bassa escursione termica e il giusto grado di piovosità (se così non fosse, potrà essere sfruttato ugualmente agendo ai fini di portarlo ad essere come in questi parametri).

Tornando al discorso sull’utilizzo, se aziendale o di coltura diretta, nel primo caso, il terreno deve rispecchiare tutti i canoni appena descritti. È bene anche che mettiate in conto che bisogna spendere del denaro per l'acquisto di macchinari agricoli, per la concimazione, per pagare gli addetti ai lavori ma, se fatto tutto nel modo giusto come da descrizione, non avrete alcun genere di problema.

Il secondo caso, ovvero quello di porre il terreno nelle mani di un imprenditore, è molto simile al precedente perché necessita sempre e comunque di attenersi ai soliti accorgimenti. Unico punto differente è che non sarete voi direttamente ad occuparvi del vostro terreno, bensì terzi. Invece, per diventare coltivatore diretto bisogna rispettare le regole e prepararsi a dedicarsi al terreno.

In cosa si può impiegare il terreno di priorità

Esistono diversi modi con cui sfruttare al meglio il vostro terreno o quello che volete acquistare. Questi possono essere:

· sistema fotovoltaico: questo è un metodo per guadagnare in modo facile e veloce. Basterà un ampio terreno di almeno 8 ettrai dove verranno impiantati i pannelli solari a terra. Ormai da anni il settore delle energie rinnovabili si è espanso e grandi aziende agiscono sul mercato libero, come la famosa Renewable Adventure. Questa azienda, a seguito di una consulenza gratuita, verifica se il tuo terreno è adatto per installare pannelli fotovoltaici a terra e procede ad investire in prima persona. Acquisisce il diritto di superfice del tuo terrenno per un massimo di 20 o 30 anni. In questo modo avrai una rendita di 3000€ all'anno per ettaro senza investire nulla di tasca tua.

· maneggio: se si dispone di un terreno del tutto ampio, potrete lanciarvi nel business dei cavalli. I maneggi sono molto apprezzati da chi adora passare il proprio tempo all'aria aperta. Potrete organizzare degli ottimi corsi di equitazione per bambini e adulti;

· pascolo: i migliori terreni per optare per il pascolo solo quelli di erba dove i vostri animali potranno nutrirsi in tutta comodità e facilità. Specialmente gli ovini e i bovini sono molto amanti dei grandi e ampi prati verdi. In questo modo, potrete allevare il vostro bestiame in modo facile o affittare il terreno per gli allevatori che più lo desiderano;

· alberi da frutto: se il terreno che avete acquistato o state per acquistare è molto largo, è possibile coltivare degli alberi da frutto. Bisogna, però, che teniate conto del clima che caratterizza la zona, in modo da poterne coltivare di adeguati alle temperature e alle intemperie che si avvicendano. Con un po' di cura, potrete facilmente trovare un ottimo raccolto;

· oliveto: l'olio, soprattutto in Italia, è un prodotto molto richiesto e utilizzato nelle nostre cucine, perché fa parte proprio della sublime dieta mediterranea. In questo modo, tenendo conto sempre del fattore clima, potrete coltivare degli ottimi oliveti per poter vendere le olive o per, in accordo con un frantoio, fare l'olio e gustarlo o venderlo;

· allevamento di api: l'allevamento di api non risulta per nulla difficile. Basterà conoscere per bene quale sia il sistema degli alveari e di ricordarsi di utilizzare delle tute ben protettive. In questo modo, potrete produrre del dolce, sano e buon miele, uno dei prodotti che più richiama il business di un terreno agricolo;

· vigneto: il vino in Italia è uno dei più buoni e conosciuti nel mondo, grazie alla sua genuinità e bontà data dalla sua pregevolezza. Assumendo degli esperti enologi, potrete produrre del buon vino da vendere anche in commercio;

· allevamento di galline e polli: se il terreno è sufficientemente ampio, potrete optare per l'allevamento diretto di polli e galline. Potrete costruire un pollaio con il quale fare business vendendo le sue carni oppure potrete allevare delle galline e venderne le loro uova;

· agriturismo: se il vostro terreno o quello che state per acquistare si trova in una zona turistica, potrete decidere di fare del business aprendo un accogliente agriturismo. Molti turisti, da un po' di tempo, adorano passare le loro vacanze in campagna e, quindi, in tutta tranquillità. Possedere un terreno con un casale è veramente una buona fonte di ricchezza. Basterà allestire per bene qualche camera, offrire colazione, pranzo e cena con i prodotti tipici prodotti nel luogo stesso. Fatto ciò, mediante il web e degli annunci, potrete dare il via alle attività del vostro bell’agriturismo;

· coltura a grano: il grano, si sa, viene utilizzato per fare la pasta, anch'essa appartenente alla dieta mediterranea. Potrete, perciò, coltivare un bel campo di grano per produrre, tramite un mulino da voi scelto, dell’ottima farina che poi potrete vendere per fare business;

· fattoria didattica: la fattoria è, da sempre, un luogo molto adorato dalle persone, specialmente dai bambini che, solitamente, sono incuriositi dagli animali. Per fare ciò, basterà avere un terreno ampio dove ubicare gli animali più adatti alla zona e che preferite. In questo modo, potrete fare business organizzando gite, anche scolastiche, al suo interno.



Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2019 alle 11:16 sul giornale del 03 dicembre 2019 - 1741 letture