Conte firma il DPCM: confermate le riaperture di cartolerie e librerie. Ancora tutti a casa fino al 3 maggio

Come anticipato, il premier Giuseppe Conte ha annunciato alle 19.30 di venerdì 10 aprile la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del Coronavrisu ora in vigore. Anche se ci sono alcune eccezioni.
Il provvedimento proroga il lockdown fino al 3 maggio confermando le attuali chiusure di scuole, negozi e fabbriche ma dal 14 aprile potranno riaprire le librerie, le cartolibrerie, i negozi di abbigliamento per neonati e bambini, e le attività di silvicultura e forestali "ma solo garantendo le misure di sicurezza e senza creare assembramenti".
"Il Comitato tecnico scientifico ci ha dato conferma che l'andamento della curva epidemiologica dei contagi sta dando i primi segnali positi e le misure di reazione per tutelare la salute dei cittadini sono andate nella direzione giusta -ha detto il premier Conte- se ci fermassimo adesso potremmo dover ripartire daccapo con un nuovo numero di decessi. Dobbiamo manternere alta la soglia di attenzione, per le feste di Pasqua, del 25 Arile e 1 maggio. Siamo tutti impazienti di ripartire e l'auspicio è di poter ripartire con cautela e gradualità dopo il 3 maggio ma tutto dipenderà dal nostro comportamento in questi giorni".
Conte ha anche accennato a come sarà il graduale ritorno alla normalità. "Non possiamo aspettare che il virus scompaia del tutto dal nostro territorio -aggiunge- superata la fase acuta, dovendo convivere col virus e per questo stiamo lavoriamo per un protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro con un pool di esperti e anche sul distanziamento sociale da adottare".
I quotidiani Vivere offrono un servizio di notizie in tempo reale.
È possibile ricevere sul proprio cellulare le notizie della propria città tramite Telegram o WhatsApp.
Il servizio è particolarmente utile in caso di comunicazioni d'emergenza.
Per iscriversi tramite WhatsApp: salvare il numero della città desiderata e inviare un messaggio con scritto: "Notizie on".
Per iscriversi tramite Telegram cercale il canale della città desiderata o cliccare sul link in tabella.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | @VivereAscoli | |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | @VivereMacerata | |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.3589806 | @ViverePesaro |
San Benedetto | @VivereSanBenedetto | |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | @VivereUrbino |
Questo è un articolo pubblicato il 10-04-2020 alle 19:45 sul giornale del 11 aprile 2020 - 840 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bjsg