contatore accessi free

Verso la Fase 2 del Coronavirus: il Governo prepara le riaperture a step dal 3 al 18 maggio. Ecco come

DPCM 3 novembre 2020 2' di lettura Ancona 24/04/2020 - E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.

Le attuali misure di contenimento del Covid-19 sono in vigore fino al 3 maggio. Dal 4 maggio partirà la fase 2, quella appunto della ripresa delle attività che però non avverrà in contemporanea per tutti. Nella bozza al vaglio del Consiglio dei Ministri, ci sono alcuni punti che ormai sembrano assodati. Il primo riguarda la circolazione delle persone: sembra infatti che dal 4 maggio sarà possibile muoversi anche fuori dal proprio comune, senza più l'autocertificazione, ma non sarà possibile uscire dal territorio regionale.

C'è poi l'attesa partita delle riapertura delle attività lavorative che avverrà per gradi. "Stiamo elaborando un programma di progressive riaperture che sia omogeneo su base nazionale e che ci consenta di riaprire buona parte delle attività produttive e anche commerciali tenendo sotto controllo la curva del contagio" -ha detto il premier Conte nell'informativa in Senato. Nella pratica, il programma al vaglio del Governo prevederebbe la riapertura per prime delle attività con l'indice di rischio più basso.

Dal 4 maggio riaprirebbero quindi: il settore manifatturiero e tessile, costruzioni e commercio all’ingrosso con l'applicazione delle nuove misure di sicurezza.
Dall'11 maggio si prevede la riapertura dei negozi al dettaglio e dei parrucchieri ed estetiste ma solo se rispetteranno i nuovi protocolli di sicurezza che prevedono la sanificazione, oltre che degli ambienti, anche dei capi e dei prodotti per i negozi mentre parrucchieri e centri estetici dovranno rispettare il rapporto di uno a uno (un operatore e un cliente alla volta) e la sterilizzazione di tutti gli strumenti per ogni clienti.
Gli ultimi a riaprire, il 18 maggio, sarebbero bar e ristoranti. Potranno riaprire però i locali in grado di rispettare il distanziamento che prevede almeno due metri tra un tavolo e l'altro e di un metro e mezzo tra un clienti e l'altro, oltre che la continua igienizzazione dei locali.

Da definire, ma probabilmente avverà nella fase 3 prevista per fine anno, la riapertura delle attività di maggiore aggregazione come cinema, teatro, discoteche e concerti.

I quotidiani Vivere offrono un servizio di notizie in tempo reale.
È possibile ricevere sul proprio cellulare le notizie della propria città tramite Telegram o WhatsApp.
Il servizio è particolarmente utile in caso di comunicazioni d'emergenza.

Per iscriversi tramite WhatsApp: salvare il numero della città desiderata e inviare un messaggio con scritto: "Notizie on".
Per iscriversi tramite Telegram cercale il canale della città desiderata o cliccare sul link in tabella.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.3589806 @ViverePesaro
San Benedetto @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino @VivereUrbino





Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2020 alle 16:27 sul giornale del 25 aprile 2020 - 2638 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bkhM





logoEV
logoEV