contatore accessi free

Falconara, i comitati sulle esalazioni: ''Cittadini 'gasati'...e abbandonati''

3' di lettura Ancona 09/07/2020 - "Repetita iuvant", dicevano gli antichi romani sapendo che con l’esperienza si migliora e questo è incontrovertibile in tutte le circostanze ma… non qui a Falconara!

Dopo 5 studi epidemiologici che hanno abbracciato decenni, evidenziando che a Falconara ci si ammala e si muore di più per alcune patologie (tumorali e non) rispetto alla media regionale e del centro Italia, mentre i cittadini preoccupati dalle esalazioni non hanno mai smesso di segnalare ogni episodio di inquinamento, siamo ancora tristemente all’anno ZERO della tutela della Salute!

Sabato 4 luglio c’è stato un ennesimo episodio di esalazioni pesanti, avvertite in un ampio raggio della città e i residenti in questa occasione, così come molte altre volte, non hanno notizia di controlli e verifiche scattate verso chi inquinava, né automatici/informatici come promesso dall’ultima trovata Arpam, la App Odornet, né manuali. Ci risulta che per dar peso alle proprie segnalazioni una delegazione si sia recata alla locale tenenza dei Carabinieri, per sporgere denuncia. Meno di una settimana dopo, precisamente mercoledì 8 luglio alle 17.30 circa, un’improvvisa invisibile, acerrima e fastidiosissima nube di gas ha colpito tutti gli olfatti di chi si trovava nella città di Falconara all’aperto o in luoghi chiusi con le finestre aperte, provenendo dal mare, visti i venti, probabilmente per le operazioni maldestre commesse su qualche nave?

Nei principali gruppi facebook cittadini sono comparsi numerosi post scritti da persone esasperate e preoccupate e dai commenti da essi scaturiti è possibile riscontrare che l’esalazione ha interessato contemporaneamente la spiaggia, il centro città, la collina e l’abitato di Castelferretti e che quindi era di portata notevole. I cittadini, una volta ancora, non hanno potuto che segnalare all’unica linea del numero verde comunale (800.122.212) ovviamente irraggiungibile perché presa d’assalto, né ci risulta che le segnalazioni delle poche sentinelle accreditate al servizio di Odornet abbiano prodotto l’effetto di far scattare un minimo piano di verifiche nella città, nonostante immaginiamo che i le persone abbiano coralmente provato a sfruttare l’App dell’Arpam.

Nel dopo cena della stessa giornata, esasperati da questo ennesimo episodio di esalazioni moleste, subito dalla cittadinanza e apparentemente ignorato dalle istituzioni, si è tentato di fare un esperimento che si è rivelato estremamente interessante. Si è fatto partire sui gruppi facebook cittadini un sondaggio online, attraverso l’App gratuita “Strawpoll”, incentrato sull’esalazione del pomeriggio, con possibilità di un solo voto per utente (escludendo quindi la ridondanza di voti) e l’esito è stato incredibile: in 10 ore (tolte le 8 ore di sonno) hanno votato il sondaggio 176 cittadini di cui l’85%, cioè quasi 9 su 10, hanno dichiarato di aver percepito un’intensa e fastidiosa puzza di Gas/Idrocarburi.

Ci chiediamo conseguentemente:

• a che cosa serve la costosissima App dell’Arpam? I cittadini dimostrano di percepire distintamente le esalazioni ma di non denunciarle preferibilmente con Odornet, sembrano preferire una segnalazione più semplice, più diretta e più incisiva, che potrebbe essere attivata senza problemi dall’Amministrazione Comunale al posto di impiegare un operatore telefonico su un’unica linea;

• per quale motivo la App Odornet non attiva il promesso campionamento dell’aria? Negli ultimi giorni si sono verificati episodi di esalazioni di lunga durata e di ampio raggio cittadino, come quello occorso ieri. Cosa dobbiamo aspettare?

• A che cosa serve la segnalazione dei cittadini dopo esalazioni come quella di ieri, percepita da 9 persone su 10, compresi evidentemente i controllori posti sull’area di Falconara, non dovrebbero scattare d’ufficio i controlli in questi casi e soprattutto in ragione dei studi epidemiologici che non lasciano dubbi sulla precaria salute dei Falconaresi?


L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2020 alle 18:15 sul giornale del 10 luglio 2020 - 415 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bqfM





logoEV
logoEV
logoEV