contatore accessi free

Come organizzare una mostra fotografica nel migliore dei modi

4' di lettura Ancona 29/07/2020 - Ogni fotografo che si rispetti almeno una volta nella sua vita avrà sognato di poter allestire una propria mostra fotografica, per condividere con il pubblico la sua passione più grande. Anche la fotografia è da considerarsi un vero e proprio campo artistico e infatti tantissime sono le immagini che hanno percorso nel tempo il mondo intero lasciando un segno tangibile come un’impronta.

Ciò che rende unico e speciale il settore della fotografia è la capacità di lasciare impresse immagini o ricordi per tutta la vita.

Quello che noi vediamo può diventare tramite un'immagine scattata con una macchina fotografica un vero e proprio pezzo della nostra memoria, che potremo portarci con noi per sempre.

In campo artistico una mostra fotografica può avere l'intento di esporre tematiche molto differenti, che possono essere inerenti ad immagini che rappresentano il presente di una particolare popolazione, racconti di viaggio, particolari speciali, foto astratte o artistiche di ogni genere.

Per realizzare e allestire un tipo di esposizione che possa davvero colpire e sia ben strutturata per attirare l'attenzione di tutti i fruitori, bisogna tener conto di alcuni importanti dettagli che andremo a scoprire insieme.


La fase organizzativa: location, tema e pianificazione


Sicuramente tra le prime fasi da prendere in considerazione per organizzare una propria mostra fotografica che possa risultare indimenticabile e conquisti il pubblico, bisogna partire dalla scelta della location.

Uno spazio espositivo che già di per sé è ben strutturato e dall’aspetto estetico accattivante, gioca un punto a favore in ciò che sarà l’apprezzamento finale dell’intero allestimento.

Ci sono vari locali, associazioni e altri spazi che vengono utilizzati per scopi artistici, in questo caso anche per realizzare delle mostre non solo pittoriche, ma anche fotografiche.

Nel caso si dovesse scegliere di usufruire di un locale appartenente al Comune, si dovrà fare una richiesta di patrocinio e aspettare che questa venga approvata proprio dal consiglio comunale, che si occupa di gestire determinati fattori.

Per quanto riguarda l’allestimento del locale è molto importante anche la questione arredi:chi vive nella capitale può affidarsi a Nosilence.it, specialista nel Noleggio Arredi Roma.

Chiaramente se si decide di intraprendere questo tipo di scelta, bisogna ricordare che le tempistiche che riguardano le amministrazioni comunali possono essere anche molto lunghe, e quindi bisogna farle per tempo.

Oltre al fattore estetico di una location è molto importante prestare grande attenzione a ciò che riguarda l'illuminazione, perché le immagini che si vogliono esporre devono essere ben visibili per poter catturare l'attenzione del pubblico.

Un altro aspetto importante riguarda la scelta di un tema per la propria esposizione fotografica, poiché è giusto e ideale che le immagini riflettano un percorso visivo e ben studiato per accattivare e incuriosire i visitatori.

Successivamente è bene passare alla pianificazione dell'intero evento, che dovrà essere ben studiato con le immagini che dovranno essere ben disposte non casualmente, ma con criterio, secondo un excursus già ben delineato nella mente del fotografo che vuole mostrare la propria arte.

Bisogna inoltre ricordarsi di aggiungere le didascalie, che generalmente mostrano delle informazioni riguardanti le foto che si stanno visionando e che permettono al visitatore di conoscere qualche dettaglio in più riguardo ad esse.

Come rendere speciale la tua mostra fotografica

Se vuoi far sì che la tua mostra fotografica risulti un evento imperdibile e che ottenga quel successo che hai sempre desiderato, bisogna in primis occuparsi di farti pubblicità.

È molto importante infatti che più gente possibile venga a conoscenza della tua esposizione e per farlo puoi utilizzare diversi tipi di canali, tra cui specialmente i social.
Un altro metodo per pubblicizzarsi può essere quello di creare dei manifesti pubblicitari che riescano in qualche modo ad attrarre l'attenzione delle persone.

Una cosa che rende molto più apprezzabile una mostra fotografica è anche la possibilità di avere in omaggio, una volta che si accede all'evento, di una brochure che serve a dare qualche informazione in più sull’esposizione.

Un'idea molto carina può essere quella di dare in regalo dei segnalibri personalizzati, che sicuramente sono un dono che conquista i visitatori al primo colpo.

Si tratta sicuramente di piccole e semplici dritte, ma che posso indubbiamente rendere il tuo evento una serata indimenticabile e assolutamente piacevole, conquistando e portando dalla tua parte tutto il pubblico presente con i tuoi modi, la tua arte e dei simpatici doni che potranno far ricordare per sempre la tua mostra.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2020 alle 16:33 sul giornale del 29 luglio 2020 - 236 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bpvx


logoEV
logoEV