contatore accessi free

Codice Blu: negli stabilimenti balneari servizi gratuiti al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid

2' di lettura Ancona 11/08/2020 - L'iniziativa di Confcommercio negli stabilimenti aderenti. Polacco: “Un’iniziativa per ringraziare chi si è sacrificato per noi”

Il titolo richiama parole, come codice o corsia, che purtroppo in questi mesi abbiamo sentito troppe volte durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 che continua a tenerci in apprensione nonostante il forte calo dei contagi. Codice Blu, dalla corsia al mare è l’etichetta scelta per un’iniziativa semplice ma dal grande impatto emotivo e morale. Sib (il Sindacato degli Stabilimenti Balneari), Fipe (Il Sindacato dei Pubblici Esercizi)-Confcommercio Marche Centrali hanno elaborato un progetto con l’obiettivo di dare il proprio contributo per ringraziare ed esprimere profonda riconoscenza a chi, in questo periodo così difficile per l’intero Paese, si è sacrificato e ha lottato in prima linea per il bene di tutti.

I medici, gli infermieri e tutti gli operatori e tecnici sanitari, hanno dovuto affrontare situazioni difficili, faticose, con coraggio, impegno e generosità. Per questo la decisione di dedicarsi a loro e di ringraziarli per l’impegno profuso, offrendo la possibilità di trascorrere giornate rilassanti in un’atmosfera cordiale e ospitale che da sempre ci rende unici nel mondo. Con l’iniziativa Codice Blu, dalla corsia al mare, si è pensato di mettere a disposizione dei servizi a titolo gratuito che ogni Stabilimento Balneare offrirà liberamente.

Iniziative dello stesso tenore sono state già avviate a macchia di leopardo perciò si è sentita l’esigenza di accorpare il tutto in un’unica iniziativa come spiega il Direttore Generale Confcommercio Marche Centrali prof. Massimiliano Polacco: “Abbiamo cercato di dare un’impronta unitaria alla voglia delle singole imprese di ringraziare chi in questi mesi si è speso per tutelare la salute nazionale. Così in breve tempo abbiamo coinvolto la rete delle aziende associate e, nonostante sia stato fatto tutto in corsa e in un momento in cui le attività balneari sono impegnate nel cercare di recuperare il terreno perso nei mesi scorsi, siamo riusciti a coinvolgere e a convogliare la crescente voglia dei nostri operatori di ringraziare il personale sanitario”.

Circa un’ottantina gli stabilimenti coinvolti nell’area di competenza di Confcommercio Marche Centrali e questo è il dato scorporato nel quale spicca il risultato di Porto San Giorgio (26 stabilimenti aderenti): ANCONA 13, FALCONARA 10, LIDO DI FERMO 1, PEDASO 1, NUMANA 5, PORTO SAN GIORGIO 26, PORTO SANT’ELPIDIO 1, SENIGALLIA 18.


da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2020 alle 16:55 sul giornale del 12 agosto 2020 - 244 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, comunicato stampa, covid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bs0X





logoEV
logoEV
logoEV