contatore accessi free

Giochi online: le possibilità per passare il tempo sul web si moltiplicano

5' di lettura Ancona 25/09/2020 - Il mondo del web sembra entrato a far parte della quotidianità dei più: per questo, non stupiscono i dati forniti dal Global Digital Report 2019 sul tempo giornaliero che gli italiani trascorrono in rete. Risulta infatti di 6 ore e 4 minuti per gli italiani la media di tempo giornaliera spesa online, dati che sono andati in rapido aumento nel corso degli ultimi anni.

Imparagonabile è la crescita personale che può offrire l'avere qualunque informazione a portata di mano, infinite sono le opportunità di sviluppo in ambito culturale e pratico. Paradossalmente, grazie ad internet, è inoltre possibile socializzare con i propri coetanei, confrontarsi sulle attività che interessano i più e magari scoprire nuove passioni e opportunità. Non a caso, risulta dai dati statistici che gli utenti dedichino gran parte del loro tempo speso sul web ai numerosi social, tra i quali Instagram e TikTok, che sembrano aver riscontrato un rapido aumento di popolarità nell'ultimo anno.

Tuttavia, le opportunità di internet non finiscono qui: negli ultimi anni è nettamente aumentata la quantità di utenti che utilizzano i propri apparecchi elettronici come vere e proprie valvole di sfogo per eliminare lo stress accumulato durante la giornata. Sono sempre di più le possibilità che il web offre in tal senso e, tra le varie attività, il gambling online sembra riscontrare l'attenzione di un vasto numero di utenti. Le categorie di giochi online sono molteplici e differenti e per questo motivo possono incontrare l'interesse di un pubblico variegato per età e appartenenza sociale.

Giochi online di maggior successo

Dalle app con giochi arcade o d'azione, che permettono di mantenere la mente attiva e sfuggire ai momenti di noia, ai più comuni cruciverba online, sono moltissime le possibilità di scelta. Si tratta di attività di cui si può usufruire facilmente e in qualunque momento: in treno, durante una coda, per colmare ogni attesa. Basta solo avere una connessione internet e il "gioco è fatto". Sembra infatti che, proprio per la rapida modalità di accesso, i giochi online abbiano preso il posto dei corrispettivi "manuali": a testimoniarlo è anche il crescente aumento delle applicazioni per giochi di carte online scaricate. Spesso sembra infatti che non siano state tanto le abitudini degli italiani a cambiare, quanto le piattaforme nelle quali esse si esplicano: quella che era una normale partita a carte tra amici adesso può essere giocata tra migliaia di utenti e in qualunque momento.

Molti utenti, in più, scelgono di avvicinarsi alle scommesse sportive, hobby che sta riscuotendo un rapido successo perché consente di applicare una buona dose di ingegno e logica alle comuni attività sportive da sempre molto seguite dagli italiani. Non ci si limita più a guardare passivamente la televisione, ma si partecipa in prima persona alle attività sportive, valutando e combinando le strategie di gioco più soddisfacenti.
Per questo il gioco online non è da valutare come una pratica che porta inesorabilmente all'isolamento e all'ozio mentale, maanzi spesso può servire da stratagemma per mantenere alte l'attenzione e la concentrazione.

Si affiancano alle scommesse anche i giochi da casinò, quali slot machine, roulette, blackjack e poker online, la cui popolarità è sicuramente influenzata dal fatto che si possano vincere somme di denaro anche cospicue comodamente da casa propria (clicca qui per conoscere i migliori casino online sui quali giocare).

Importante è vedere ciò che emerge da una classifica dei giochi per PC più famosi nel 2020 pubblicata da NewZoo: i primi posti risultano occupati da giochi multiplayer. Si tratta di una modalità particolare di gioco online che ben si discosta dall'isolamento sociale, in quanto presuppone la partecipazione al gioco di più persone che possono connettersi dal medesimo computer o da dispositivi differenti.

Tutto questo a testimonianza del fatto che il gioco, se ben utilizzato, può incrementare o rafforzare la cerchia di amicizie e che rappresenta oggi la nuova "piazza di incontri" tra i giovani.

Chi gioca online?

Gli italiani sembrano di fatto un popolo di giocatori che online si destreggia con abilità. Stupisce come questa sia un'abitudine alla quale si stanno avvicinando sempre più generazioni. Se prima erano per lo più i giovani o giovanissimi ad avere un abituale approccio con il web, ad oggi risulta scoppiato un interesse anche da parte dei così detti Baby Boomers. Si tratta di utenti compresi tra i 70 e i 50 anni che, soprattutto nell'ultimo periodo di lockdown, hanno iniziato a fare un uso quotidiano del web. È importante valutare come l'approccio con internet di questa generazione sia molto differente rispetto alle altre: avviene in maniera più graduale, ma anche i più maturi non sembrano disdegnare l'utilizzo di giochi online come passatempo.

Questa fascia di utenti si è approcciata a internet grazie alla possibilità di effettuare videochiamate e rimanere così in contatto con i propri cari, anche se sembra stia crescendo la loro presenza all'interno dei più comuni social network, dimostrando ancora una volta di essere molto più moderni degli altri paesi, dove l'incidenza degli "over" nel mondo social è inferiore.

I dati sembrano dunque parlare chiaro: il mondo del web, così come tutto ciò che ne deriva, sta progressivamente occupando una fetta maggiore nella quotidianità degli italiani. Si tratta di un passo inesorabile verso un progresso tecnologico che, oggi più che mai, sembra correre alla velocità della luce. Per questo è indispensabile continuare ad approcciarsi al mondo del web e alle infinite opportunità che vengono fornite.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 25-09-2020 alle 20:50 sul giornale del 25 settembre 2020 - 42 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bxcM


logoEV
logoEV