contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Barche non dichiarate al fisco, la Finanza ne scopre 18. Multe per 300mila euro

1' di lettura

La Guardia di Finanza di Ancona ha scovato 18 'barche fantasma', imbarcazioni da diporto con bandiera estera ed intestate a soggetti residenti in Italia e mai dichiarate. In corso accertamenti su 79 posizioni fiscali ritenute irregolari o sopette.

Dopo le 61 imbarcazioni di lusso completamente sconosciute al fisco e scoperte lo scorso anno dalle Fiamme Gialle, il reparto operativo aeronavale di Ancona ha individuato altre 18 imbarcazioni tra yacht e barche a vela battenti bandiera straniera intestate a soggetti residenti in italia che avevano omesso di dichiararne la proprietà.

Dalle indagini è emerso che i proprietari, tutti fiscalmente residenti in Italia, non hanno mai dichiarato all’agenzia delle entrate la disponibilità e il valore di mercato della loro barca. Si parla di un valore intorno al milione di euro, per il quale i trasgressori sono stati sanzionati per omessa ed infedele dichiarazione relativa a più annualità, per un ammontare complessivo di oltre 300 mila euro.

L’operazione condotta dalla guardia di Finanza si è svolta in più fasi: in mare, attraverso l’impiego dei mezzi navali, intercettando e ispezionando le imbarcazioni battenti bandiera estera e successivamente, confrontando la documentazione esibita dai detentori delle unità controllate e le informazioni in possesso delle banche dati consentendo così di individuare i soggetti che verosimilmente potevano aver eluso gli obblighi tributari.

L’attività svolta ha consentito un immediato recupero delle somme dovute. Infatti, molti dei verbalizzati, a seguito del controllo, hanno provveduto ad effettuare nell’immediato il versamento dovuto. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno inoltre segnalato all’agenzia delle entrate 79 posizioni fiscali irregolari o sospette.



Questo è un articolo pubblicato il 12-10-2020 alle 12:26 sul giornale del 13 ottobre 2020 - 556 letture