Verso un nuovo DPCM: i contagi non si arrestano, coprifuoco dalle 22 e didattica a distanza per le superiori

Le regioni si stanno muovendo in ordine sparso con misure ancora più restrittive rispetto a quelle al momento in vigore in Italia e questo alimenterebbe il clima di incertezza e caos.
"L'idea di fondo è quella di un irrigidimento delle misure con una distinzione tra attività essenziali e non essenziali perché abbiamo necessità di limitare i contagi -ha spiegato il ministro Roberto Speranza- Se decidiamo come governo di chiedere a qualche comparto di cessare o limitare le proprie attività ci facciamo carico del ristoro".
Le nuove misure che a breve saranno annunciate dal Governo dovrebbero prevedere una sorta di coprifuoco a partire dalle 22, come per altro sta avvenendo anche in Francia, e l'avvio della didattica a distanza per le scuole superiori. Nel dettaglio il nuovo DPCM dovrebbe prevedere la chiusura di tutti bar e ristoranti alle 22, un aumento dello smart working e l'attivazione della didattica a distanza per le scuole superiori. Il Governo sta ragionando anche sulla possibilità di chiudere le attività sportive non agonistiche come piscine e palestre salvaguardando solo "le squadre che possono garantire l'applicazione" dei protocolli sanitari.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.7275553 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.

Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2020 alle 15:21 sul giornale del 17 ottobre 2020 - 2287 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/byTC
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"