Hosting per Wordpress gestito: ecco perché conviene

Come dietro a ogni grande uomo si dice che si nasconda una grande donna, così ogni sito web di successo ha alle sue spalle un grande provider di hosting, pure (anzi, soprattutto) quando si tratta di Wordpress. L’hosting per Wordpress gestito è una garanzia in termini di funzionalità e sicurezza.
Immagina di non dover possedere alcuna competenza informatica specifica, non tecnica perlomeno, e di poter curare soltanto la parte visiva del tuo sito, ossia la grafica, i contenuti di testo, le immagini e tutte le altre cose che poi sono quello che l’utente andrà a guardare.
Queste sono cose di cui tutti, con un minimo di infarinatura sui programmi, può riuscire a fare, senza pensarci su troppo. Questa è la parte davvero creativa della costruzione di un sito. Mentre non devi minimamente preoccuparti della gestione del server, della parte hardware nella quale sono conservati i tuoi dati. C’è qualcun'altro che ci pensa, che ti assiste da questo punto di vista e che si tiene a disposizione ventiquattr’ore su ventiquattro, affinché tutto funzioni come dovrebbe e i tuoi dati sensibili siano protetti dagli attacchi degli hacker.
In poche parole, ti abbiamo già spiegato qual è il bello del servizio di hosting per Wordpress gestito. Quando è un provider che si prende cura di noi, il mondo appare sempre e bello e sicuro, come se lo guardassimo attraverso gli occhi innocenti di un bambino. Ma per conoscere più nel dettaglio cosa può e deve offrirti un provider, vai sul portale https://www.webhosting.it/.
Wordpress è il CMS (sistema di gestione dei contenuti) numero uno nel mondo. Almeno così si è classificato pure quest’anno, battendo come al solito la concorrenza. Basta fare una piccola ricerca per capire quanto questa piattaforma sia popolare: i suoi servizi sono utilizzati per i siti delle maggiori aziende, di tutte le più grosse testate giornalistiche, per i blog delle celebrità e per alcuni importanti ecommerce.
Chi prova a creare un sistema suo, per riuscire a fare meglio di ciò che Wordpress ha da offrire, non può che fallire miseramente, mentre quello che ottiene è una brutta copia della copia di un sistema quasi perfetto.
Wordpress è intuitivo e dunque facile da usare (pure se sei una persona che sa fare tutto eccetto che navigare su internet); possiede dei temi professionali di un’eleganza irraggiungibile, che sono anche quelli già usati da moltissime aziende di fama internazionale per i loro portali; ti dà la garanzia di un servizio clienti sempre attivo.
Insomma, non esiste competitor che tenga il confronto.
Hosting gestito con Wordpress: 11 motivi per cui vale davvero la pena
Scegliere la soluzione di un hosting Wordpress gestito potrebbe sembrare una tappa obbligata per il tuo sito realizzato con Wordpress, ma non è così. Non tutti lo fanno. Dopo aver letto la nostra lista riguardo ai benefici che potresti raccogliere, capirai quanto quelle persone sbaglino.
Il Customer care è composto da veri esperti
Una delle cose che penalizza di più le compagnie è la scelta di un personale per il servizio assistenza poco professionale. Tendono a essere meno selettivi poiché credono che questo sia un ruolo che può ricoprire chiunque: non è affatto così.
Quando scegli di affidarti a un servizio di hosting gestito, sai che con quello di Wordpress avrai il supporto continuo di veri esperti del settore. Essi sono informatici, grafici, e chi più ne ha più ne metta. Vale la pena cercare il loro sostegno.
Wordpress ti garantisce la sicurezza
Se sei mai stato vittima di un hacker prima d'ora, saprai quanto questo aspetto sia fondamentale. La sicurezza viene prima di tutto, sia che tu stia creando il sito per la tua azienda sia che si tratti, al contrario, di un blog personale. All'interno di esso ci sono comunque i tuoi dati sensibili e per proteggerli hai bisogno dell'aiuto dei migliori professionisti.
Wordpress è una garanzia, in questo senso. I siti gestiti dai suoi provider sono tra i più controllati e coperti di tutto il mondo.
I provider sono responsabili della salvaguardia delle tue cose e pensano pure al backup periodico dei contenuti del sito, in maniera che niente possa andare perso. Viene tutto accuratamente salvato e conservato per te. Tu non devi preoccuparti, non sei tenuto a pensare a niente. Wordpress fa tutto per te e ti leva un peso di dosso.
I siti sono tra i più veloci che ci siano
Puoi lavorare in tutta tranquillità, pensando solamente ai tuoi affari, mentre i provider di Wordpress fanno in modo che tutto sul tuo sito funzioni correttamente.
Come? Grazie alla migliore gestione dei server che si sia, il che garantisce uploading e downloading super veloci e la possibilità di eseguire qualsiasi azione senza alcun intoppo. Nulla si blocca, nulla si ferma, niente si rompe all'interno del tuo sito web. Funziona tutto come dovrebbe. E questo anche grazie all'aggiornamento continuo, eseguito dai maggiori esperti informatici che WP può metterti a disposizione.
Non rischi di perdere nulla in corso d'opera
Wordpress ti mette a disposizione una copia del tuo sito per apportare delle modifiche "di prova". In questa maniera non rischi di rovinare qualcosa o di perdere le precedenti modifiche. Questo servizio non è utile solamente all'inizio, prima del lancio del tuo sito, quando l'aspetto del portale è ancora un work in progress.
Pure durante la creazione giornaliera dei contenuti, potresti ritrovarti nella situazione di dover rimediare a un colossale errore appena fatto. Ecco, prima di rischiare di combinare un bel danno, usa il "sito di staging" che WP mette a disposizione per queste occasioni.
Non è una cosa che tutti offrono.
Altri 7 vantaggi da non sottovalutare
-
Ulteriori funzionalità aggiuntive che vanno al di là della configurazione del server
-
Certificazioni SSL
-
La possibilità di rivendere l'hosting
-
Una gestione agevolata del sito
-
Accesso a dei favolosi tool per migliorare l'esperienza degli utenti
-
Un numero essenziale di plugin che non carica eccessivamente la tua piattaforma
-
Management completo delle funzionalità hosting, in modo che tu possa occuparti unicamente della gestione del tuo business
Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2020 alle 18:12 sul giornale del 17 ottobre 2020 - 236 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/byyT