contatore accessi free

Bulk SMS: che cosa sono e quando inviarli

4' di lettura Ancona 04/11/2020 - In questo articolo vogliamo parlarvi dei cosiddetti bulk SMS, espressione appartenente al settore del marketing digitale e che, in italiano, si può rendere con la traduzione libera “SMS multipli”.

Vediamo allora nello specifico che cosa sono i bulk SMS, quando ha senso utilizzarli e inviarli e cosa bisogna fare per creare campagne di bulk SMS incisive.

I vantaggi del bulk SMS

Come si può intuire dal nome di questa strategia di SMS Marketing, attraverso i bulk SMS è possibile inviare un messaggio a più persone contemporaneamente; una soluzione, questa, che velocizza i tempi di realizzazione di una campagna SMS e che rende possibile prendersi cura dei propri clienti, o trovarne di nuovi, senza dover impiegare troppo tempo. Nella fattispecie, potrebbe essere utile utilizzare i bulk SMS per inviare messaggi di auguri ai propri clienti fidelizzati durante le varie festività (Natale, Capodanno, Pasqua…), o per informarli su una nuova promozione, sulla realizzazione di sconti o sull’arrivo imminente di un nuovo prodotto o servizio.

Se, per esempio, possedete una catena di negozi, potete informare i vostri contatti dell’apertura di un nuovo punto vendita, indicando la data di inaugurazione e se per l’occasione sono previsti eventi particolari o sconti dedicati. Ovviamente, prima di realizzare un invio di SMS multipli, o bulk SMS, sarà fondamentale definire strategia, obiettivi e target di riferimento. Facciamo un esempio pratico.

Citando nuovamente l’apertura di un nuovo punto vendita, come abbiamo accennato poco fa, immaginate di aver programmato, per il prossimo mese, l’apertura di un punto vendita a Milano. Ovviamente, quella di utilizzare i bulk SMS per pubblicizzare l’evento e far sì che più persone possibili vengano a visitare il negozio durante la giornata inaugurale è un’ottima strategia di marketing, ma bisogna pianificarla nei minimi dettagli e appoggiarsi ad aziende esperte nel settore. Come prima cosa dovrete decidere a chi inviare questi SMS, sulla base di quello che è il vostro target; capirete da voi che, se dovete pubblicizzare un negozio che vende abbigliamento femminile, oppure prodotti cosmetici o, ancora, uno store che propone esclusivamente borse da donna, dovrete escludere dalla campagna tutti gli utenti di genere maschile, così da evitare un inutile spreco di soldi.

Altro aspetto ancora più importante da considerare: l’area geografica. Anche in questo caso, sarà fondamentale valutare con attenzione la zona che sarà oggetto della campagna SMS; se il mio negozio è a Milano, realizzare un invio di SMS senza selezionare le zone geografiche interessate significherebbe sparare nel mucchio, con un inevitabile spreco di denaro. Immaginate se dovesse ricevere il messaggio qualcuno che abita a Napoli, a Roma o a Catania: per ovvie ragioni, non potrebbe né recarsi nel vostro punto vendita né acquistare da voi.

Un altro consiglio che ci sentiamo di dare riguarda la personalizzazione del mittente. Se possibile, quando vi rivolgerete ad un’azienda digital che realizzerà per voi la campagna di bulk SMS, chiedete di inviare messaggi in alta qualità.

Attenzione, scegliere di inviare SMS di bassa qualità non significa necessariamente performare di meno, ma il nome del mittente che l’utente leggerà sul proprio smartphone corrisponderà a un numero di telefono anonimo. Il valore aggiunto degli SMS ad alta qualità, invece, sta proprio nella possibilità di personalizzare lo spazio dedicato al mittente, andando ad inserire (quasi sempre) il nome del brand che rappresentiamo: quest’ultimo sarà riconoscibile sin da subito, prima ancora di aprire il messaggio. Gli SMS di qualità sono leggermente più costosi di quelli di bassa qualità, ma sono sicuramente più efficaci in termini di brand awareness.

L’invio di bulk SMS è certamente una delle migliori soluzioni se volete far fruttare il budget a disposizione e far crescere il vostro business. Chiunque può ricevere SMS, anche chi possiede un cellulare di vecchia generazione e non uno smartphone, e il tasso di apertura di un messaggio non è solo decisamente più alto rispetto ad altri canali digital più performanti (per esempio, le email), ma è anche molto vicino al 100%. Ciò significa che, attraverso l’invio di una campagna di bulk SMS, avrete la certezza quasi totale che chiunque riceverà il vostro messaggio lo leggerà!






Questo è un articolo pubblicato il 04-11-2020 alle 16:08 sul giornale del 04 novembre 2020 - 383 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/by2J


logoEV
logoEV