contatore accessi free

Falconara: moria di pesci, nessun avvelenamento nè malattie tra le cause

1' di lettura 09/11/2020 - Non ci sono virus né avvelenamenti alla base della moria di cefali notata a metà ottobre lungo la costa tra Falconara e Ancona

È quanto ha stabilito l'istituto Zooprofilattico di Marche e Umbria, cui l'Asur ha consegnato alcuni esemplari di pesci morti prelevati il 14 ottobre scorso. L'indagine era partita da una segnalazione dell'ufficio ambiente del Comune di Falconara e da una della Capitaneria di porto. Gli uomini della sezione falconarese della Capitaneria, guidati dal comandante Armando Passaretti, dopo un sopralluogo avevano accompagnato i tecnici del servizio veterinario l'Asur che avevano proceduto al campionamento.

Nella stessa giornata era stata avvisata anche l'Arpam. L'esito delle analisi dell'Istituto Zooprofilattico, arrivato nei giorni scorsi esclude malattie, così come la presenza di sostanze nocive, che avrebbero comportato la morte anche di altre specie. Hanno infatti dato esito negativo sia l'esame batteriologico, sia la procedura per l'identificazione molecolare di virus.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2020 alle 18:16 sul giornale del 10 novembre 2020 - 616 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBm5





logoEV
logoEV