Falconara: 'Sapori d'Autunno', 15mila persone raggiunte dall'edizione digitale

Sono state oltre 15mila nel weekend le persone raggiunte dall’edizione digitale di ‘Sapori d’Autunno’, la storica rassegna del Comune di Falconara che quest’anno ha preso vita sulla pagina Facebook dell’ente: conferenze, interviste e videoricette si sono alternate alle immagini della mostra virtuale realizzata dai bambini delle scuole falconaresi, che hanno preparato splendidi lavori con protagonisti i colori dell’autunno. Il video della scuola elementare Marconi, in particolare, ha registrato il record di condivisioni e ha raggiunto oltre 6mila persone. Sono stati invece circa 3mila gli utenti raggiunti dall’album di foto di tutte le scuole falconaresi e quasi 2mila quelli raggiunti dal video della scuola elementare Da Vinci di Castelferretti.
Grande anche il successo dello show cooking di Claudio Api, preceduto dall’intervista del giornalista Giacomo Giampieri a Cassandra Mengarelli dell’Accademia dello Stoccafisso, con circa 2.200 persone raggiunte. Tanti gli spunti, storici e gastronomici, sullo stoccafisso che quest’anno è stato protagonista della rassegna. In generale tutti gli appuntamenti sono stati apprezzati, dalla videoconferenza di apertura del 6 novembre, tenuta dal professor Tommaso Lucchetti, fino all’incontro di domenica 8 con gli esperti dell’AisMarche, che hanno parlato dell’abbinamento ‘Vino e stocco’.
L’edizione digitale di ‘Sapori d’Autunno’ è stata programmata anche sulla scorta del successo ottenuto dalla rubrica ‘Tutti a casa… tutto da casa’ che durante il lock down ha tenuto compagnia ai falconaresi con letture per adulti e bambini, pillole di cultura e di storia, rappresentazioni teatrali e appuntamenti con le palestre e le associazioni sportive cittadine.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2020 alle 16:18 sul giornale del 10 novembre 2020 - 231 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, sapori d'autunno, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bBle
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"