contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Regali di Natale e Covid, ecco come farli in sicurezza

4' di lettura

Questo Natale sarà un pò diverso dal solito, sarà il primo dell’era Covid e speriamo anche l’unico. Per far fronte alla pandemia abbiamo deciso di fornirvi questa guida dandovi alcuni consigli utili per realizzare i vostri regali di Natale in tutta sicurezza, ma non solo.

Oggi vi proponiamo una guida per effettuare gli acquisti di Natale in tutta sicurezza sia online che nei centri commerciali evitano ogni tipo di rischio di contagio COVID.

Grazie ad alcuni siti dedicati allo shopping online cercheremo di farvi risparmiare grazie a servizi di comparazione offerte. Nelle regioni che lo permettono, potete anche recarvi di persona presso i negozi fisici come centri commerciali o piccoli commercianti, in questo caso vi indicheremo le linee guida per fronteggiare al meglio l’emergenza.

Fare acquisti in sicurezza nei Centri Commerciali

Molte persone ancora oggi non si fidano di fare acquisti online e inserire i dati dei propri conti bancari online. L’alternativa per le regioni che lo permettono è di andare fisicamente nei negozi e fare i propri acquisti nel modo classico. I motivi che possono spingere le persone a preferire i centri commerciali ai negozi online, rischiando qualcosa in più in termini di contagio, possono essere molteplici. Per certi tipi di acquisti è quasi fondamentale vedere il prodotto dal vivo, pensate al vestiario come scarpe e vestiti, spesso è necessario provarli e vederli indossati per capire se sono adatti o meno. Anche l’elettronica per i meno esperti potrebbe essere una categoria acquistabile in negozio dopo aver provato il prodotto e essersi fatto consigliare dall’esperto.

Per tutte queste persone che preferiscono optare per gli acquisti in negozio fisico consigliamo di prestare sempre attenzione alle linee guida anti COVID. Indossate sempre mascherina e guanti li dove dovete toccare dei prodotti, disinfettatevi sempre le mani, tutti i negozi hanno l’igienizzante all’entrata. Ovviamente cercate di mantenere sempre la distanza di sicurezza e seguite le indicazioni dei negozi per la capienza massima, questa varia in base le dimensioni del negozio ma è sempre indicata all’entrata. Ricordatevi che è molto importante rispettare le distanze anche quando vi trovate in fila fuori dal negozio. Ultimo consiglio, verificate se il negozio di vostro interesse effettua delle prenotazioni online per garantire l’accesso in modo ancora più sicuro e ordinato in negozio e prenotate la fascia oraria più comoda.

I vantaggi di fare acquisti Online

Parliamo adesso dei vantaggi che gli acquisti online apportano rispetto i classici centri commerciali, sopratutto in questo periodo di pandemia. Il primo vantaggio è ovviamente quello del non dover uscire fuori e recarsi fisicamente sul posto, evitando quindi ogni potenziale contagio e impedendo una diffusione più capillare del virus. Altro vantaggio è dato dall’accessibilità a una vasta scelta di negozi online con i più disparati prodotti e prezzi. Esistono oltretutto dei siti detti aggregatori che raccolgono diversi negozi in un unico posto cosi da rendere lo shopping online ancora più semplice e immediato. Oltre a questi siti vi viene incontro un applicazione per smartphone tablet e pc che potrebbe farvi risparmiare diversi euro avvisandovi delle offerte migliori. L’applicazione in questione si chiama Telegram e vi basterà installarla nel vostro dispositivo e iscrivervi gratuitamente a uno dei canali telegram di offerte come quello di itechmania.
Questi canali sono molto comodi sopratutto in periodi come questi capitanati dagli sconti del Black Friday, vi consentono di essere avvisati subito tramite le notifiche di eventuali offerte molto convenienti. Pensate che solo nel periodo di lockdown gli acquisti online hanno registrato un incremento del 300% rispetto il periodo pre pandemia, un boots dovuto ovviamente alla situazione d’emergenza che stiamo affrontando in questi mesi ma che potrebbe portare a una rivoluzione dello shopping cambiando radicalmente le nostre abitudini.

Tuttavia, nonostante tutti questi vantaggi, ci sono ancora persone un pò titubanti nel fare acquisti online, sopratutto per la sicurezza dei dati propri dati sensibili. Molti però non sanno che ci sono diverse soluzioni per fare pagamenti online in modo del tutto sicuro e senza inserire i propri dati del conto corrente. Esistono ad esempio numerose carte prepagate da poter utilizzare e ricaricare all’occorrenza, una tra tutte la più famosa Paypal. Questa carta virtuale è molto usata sopratutto su eBay come sinonimo di garanzia e protezione da eventuali truffe. Un’altro metodo molto interessante e sicuro lo propone il noto e-commerce Amazon. Se non si vuole inserire la propria carta di credito come metodo di pagamento principale è possibile fare delle ricariche direttamente al proprio account. Farlo è semplicissimo, basta scaricare l’applicazione di Amazon e recarsi in un qualsiasi tabacchino mostrando il proprio codice a barre presente nell’app per ricaricare il vostro account amazon ed effettuare liberamente acquisti.

E voi che tipi siete? Preferite ancora fare acquisti recandovi di persona nei negozi fisici o avete assaporato i vantaggi e le comodità dello shopping online? Qualunque sia la vostra preferenza ricordatevi di fare acquisti rispettando le linee guida anti COVID.



Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2020 alle 11:35 sul giornale del 25 novembre 2020 - 101 letture