contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ECONOMIA
articolo

Trasformazione digitale, crescono gli investimenti per l’85% delle aziende italiane: tutti i dati

3' di lettura

La situazione attuale ha inevitabilmente frenato la crescita di molte aziende dello Stivale, ma in realtà la crisi ha delle radici più profonde. In Italia, infatti, molte imprese non hanno ancora colto tutti i vantaggi del digitale, anche se sembra che adesso si stia definitivamente imboccando la strada della digital transformation.

Crescono gli investimenti sulla trasformazione digitale

Le imprese corrono in direzione del digitale, dato che la pandemia e il lockdown ha mostrato con chiarezza quali sono le ricche opportunità portate dalla digital transformation. Non a caso, stando ai dati ufficiali, crescono a vista d’occhio gli investimenti delle società in questa direzione. Si parla di un aumento intorno al +85% nella Penisola, ma non si finisce qui. Da un lato c’è chi ha già cambiato modello anticipando i tempi, e dall’altro c’è chi si appresta a farlo.

Spinte dall’urgenza di trovare una via alternativa, ad oggi l’81% delle aziende non ancora digitalizzate sta programmando un nuovo modello di business più attuale e maggiormente in linea con i tempi. Il 2020 si chiuderà dunque con un volto imprenditoriale tricolore molto diverso da quello dello scorso anno. E nessun altro paese in Europa può vantare questo tasso di crescita degli investimenti.

Per fare qualche esempio concreto, paesi come la Francia e la Germania non superano, se non di poco, il +70%. Va però segnalato che il ritardo collezionato dalla Penisola negli anni passati ha ovviamente contribuito a una spinta così clamorosa in termini di numeri e di percentuali.

Vendite e servizi online: i vantaggi per le imprese

Il Covid-19 e il lockdown hanno spinto gli italiani a comprare in modo massiccio su Internet. Stando ai dati, infatti, il settore e-commerce ha messo a registro un boom clamoroso, con un aumento di oltre 5 miliardi di euro di vendite sul web. Chiaro che c’è una seconda faccia della medaglia, negativa, riguardante alcuni settori particolarmente svantaggiati, come quello del turismo.

Fatto sta che oggi sempre più imprese stanno scoprendo l’utilità e i vantaggi dei tanti servizi disponibili in rete, che consentono di accedere a nuove possibilità o, come ad esempio nel caso di Icribis, di svolgere pratiche come la verifica del codice fiscale. Le aziende, dunque, possono sfruttare queste nuove opportunità offerte dal web, sia per velocizzare alcuni aspetti del business tradizionale, che per aprirsi a nuove frontiere di commercio e, di riflesso, di guadagno.

Naturalmente questi aspetti riguardano le imprese digitalizzate, dunque le realtà che hanno già curato la propria presenza online con un e-commerce o una vetrina aziendale. Al contempo, però, c’è ancora tempo e spazio per inserirsi in questo contesto, e il boom degli investimenti nel digitale lo conferma: le imprese tricolori hanno capito le potenzialità della digital transformation.



Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2020 alle 20:51 sul giornale del 09 dicembre 2020 - 31 letture