articolo
Falconara: erosione della costa, la Sbarbati: "Chiediamo interventi di somma urgenza"

“C'è stata una riunione urgente del Comitato per fare il punto sull'emergenza in corso a seguito della mareggiata anomala, con onde alte fino a 4 metri, che si è abbattuta per giorni sul litorale di Marina -riferisce la presidente del Comitato Luciana Sbarbati- una mareggiata che ha ulteriormente devastato il litorale rispetto a quanto accaduto un anno fa”. Il Comitato ha richiesto un incontro urgente con il Presidente della Regione Francesco Acquaroli e con l'assessore regionale alla difesa della costa Stefano Aguzzi e lo stesso ha fatto il sindaco di Montemarciano Damiano Bartozzi.
“Bisogna fare qualcosa immediatamente perchè oltre ai danni si aggiunge il pericolo ambientale e all'incolumità dei residenti -prosegue la Sbarbati- abbiamo chiesto interventi di somma urgenza da attuare subito in attesa dell'inizio dei lavori per il posizionamento delle scogliere perchè il periodo che ci separa dall'inizio dei lavori è ancora relativamente lungo e non possiamo permetterici di rischiare oltre”. Il piano delle scogliere, approvato durante il precedente mandato dell'ex presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, prevede, tra i vari interventi, il posizionamento di scogliere per fermare l'erosione costiera a Marina. Un intervento, finanziato per 8 milioni di euro dal Cipe e per altri 4 da RFI, affidato al Comitato Opere Pubbliche che nei primi mesi mesi del 2021 procederà con le gare di appalto per arrivare all'inizio dei lavori tra la primavera e l'estate prossime.
“Nel frattempo vanno fatti lavori urgenti di sistemazione del litorale -conclude la Sbarbati- perchè si rischia il disastro ambientale, in qualche le mareggiate sono arrivate a lambire il collettore fognario, e anche i danni alle persone perchè il mare è arrivato a minacciare una centralina Enel. Abbiamo chiesto un confronto con la Regione e ci auguriamo che il percorso di condivisione tra comitato, Comune di Montemarciano, operatori e residenti da un lato e Regione dall'altra prosegua anche perchè se dovesse succedere qualcosa di grave non mancheremo di chiedere di chi siano le responsabilità”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bFlU