contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

articolo
DL di Natale: zona rossa nei festivi e prefestivi. Consentita una visita al giorno a privati a due persone

3' di lettura
2791

DPCM 3 novembre 2020
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.

In questo periodo, in tutti i giorni festivi e prefestivi l'Italia sarà in zona rossa mentre nei restanti giorni tutte le regioni saranno arancioni. Per dieci giorni, il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1,2,3, 5 e 6 gennaio ci sarà un lockdown totale con la chiusura totale di negozi, bar, ristoranti e attività ritenute non essenziali. Bar e ristoranti potranno effettuare le consegne a domicilio. Saranno aperti quindi supermercati, alimentari, farmacie, parafarmacie, librerie, edicole, fiorai, negozi di giocattoli e abbigliamento sportivo, tabacchi e ferramenta, lavanderie e negozi per animali, parrucchieri e barbieri. Non si potrà uscire di casa se non che per ragioni di lavoro, salute e necessità e comunque muniti di autocertificazione. Nei restanti quattro giorni del periodo natalizio, ossia 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio, l'Italia sarà in zona arancione e dunque potranno riaprire i negozi ma non i bar e i ristoranti che potranno fare asporto e consegne a domicilio. Sarà vietato uscire dal proprio comune di residenza se non che per ragioni di lavoro, saluti e necessità e comunque solo muniti di autocertificazione.

Al DL sono state inserire alcune deroghe, già ribattezzate "antisolitudine":
- in particolare, fermo restando il divieto di spostamento tra le regioni, sarà consentito una volta al giorno, sia nelle giornate “rosse” che in quelle “arancioni”, lo spostamento al massimo di due persone non conviventi per visite in altre abitazioni private situate all'interno della propria regione. Nella deroga non sono conteggiati i minori al di sotto dei 14 anni, i cui spostamenti saranno quindi consentiti;
- nei giorni arancioni, a chi risiede nei comuni al di sotto di 5 mila abitanti sarà consentito, sempre nel limite delle due persone massimo, spostarsi verso altri comuni ma solo entro un raggio di 30 km ma non è consentito raggiungere i capoluoghi.

"Abbiamo messo in campo un decreto che coniuga le misure stringenti con alcune esigenze di socialità - ha detto Conte - volevamo inserire in questo decreto legge anche immediati ristori. Subito sono previsti 650 milioni di euro per bar e ristoranti, costretti alla chiusura, che riceveranno il 100%".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino


DPCM 3 novembre 2020