articolo
Decreto di Natale: per gli spostamenti serve l'autocertificazione. Scarica qui il modello

Come stabilito dal Decreto di Natale, nei giorni del 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1,2,3, 5 e 6 gennaio tutta Italia sarà zona rossa con un lockdown totale con la chiusura di negozi, bar, ristoranti e attività ritenute non essenziali. Bar e ristoranti potranno effettuare le consegne a domicilio. Saranno aperti solo supermercati, alimentari, farmacie, parafarmacie, librerie, edicole, fiorai, negozi di giocattoli e abbigliamento sportivo, tabacchi e ferramenta, lavanderie e negozi per animali, parrucchieri e barbieri. Non si potrà uscire di casa se non per ragioni di lavoro, salute e necessità e comunque muniti di autocertificazione. Nei restanti quattro giorni del periodo natalizio, ossia 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio, l'Italia sarà in zona arancione e dunque potranno riaprire i negozi ma non i bar e i ristoranti che potranno fare asporto e consegne a domicilio. Sarà vietato uscire dal proprio comune di residenza eccetto che per ragioni di lavoro, saluti e necessità e comunque solo muniti di autocertificazione.
Al DL sono state inserire alcune deroghe "antisolitudine":
- in particolare, fermo restando il divieto di spostamento tra le regioni, sarà consentito una volta al giorno, sia nelle giornate “rosse” che in quelle “arancioni”, lo spostamento al massimo di due persone non conviventi per visite in altre abitazioni private situate all'interno della propria regione. Nella deroga non sono conteggiati i minori al di sotto dei 14 anni, i cui spostamenti saranno quindi consentiti;
- nei giorni arancioni, a chi risiede nei comuni al di sotto di 5 mila abitanti sarà consentito, sempre nel limite delle due persone massimo, spostarsi verso altri comuni ma solo entro un raggio di 30 km ma non è consentito raggiungere i capoluoghi.
- nel periodo natalizio è sempre consentito raggiungere le seconde abitazioni purchè situate all'interno della Regione
- si potrà uscire di casa per partecipare alle funzioni religiose nella chiesa più vicina alla propria abitazione.
In tutti i casi in cui si esce di casa occorre portare con sè l'autodichiarazione che trovate qui sotto sia in formato jpg che pdf

SHORT LINK:
https://vivere.me/bGvI