GINCUGNO: il Gin Artigianale Made in Marche, nuovo nato della famiglia Cugnoli&Vitaloni.

In un mercato attuale competitivo e soprattutto travolto da una pandemia mondiale non è facile andare avanti ma questo non ha fermato imprenditori come Boris Cugnoli, fondatore dell’azienda artigianale dolciaria Cugnoli&Vitaloni che dando vita a GINCUGNO mette un altro tassello di eccellenza ai suoi prodotti.
ParolaParola d’ordine: REINVENTARE. Ed è così che tradizione ed innovazione diventano le facce della stessa medaglia che l’azienda Cugnoli&Vitaloni si porta al collo e su cui fonda la sua filosofia aziendale in cui l’ artigianalità di prodotti tipici locali si sommano alla continua e crescente ricerca di nuove idee e prodotti da presentare sulle tavole degli italiani e non.
Il Brand infatti,seppur nuovo, è cresciuto in brevissimo tempo a livello nazionale e internazionale allietando anche i palati di Francia, Norvegia, Germania, Austria e Svizzera e sussurrando la sua presenza anche in Russia.
Ma cosa fanno Cugnoli&Vitaloni? Ebbene..prodotti gastronomici Made in Italy anzi, più propriamente,Made in Marche. È giusto vantarsi!
Dalla Colomba Pasquale al Panettone in scrigno di alta pasticceria, di cui quest’ultimo lo troviamo in listino Natalizio non solo in ricetta classica ma anche con crema di lacrima di morro d’alba e con crema di passerina e pesca candita a bassa temperatura.
Non manca la produzione di aceto balsamico e dei tartufi dolci e l’esordio della pasta artigianale al Paccasasso, il cui Marchio è registrato a livello internazionale, ha fatto esordire l’azienda sul mercato nazionale ed Europeo.
Ma non è tutto. Ad esempio di come tutto possa realizzarsi con la giusta determinazione e motivazione anche in tempi di crisi, la Cugnoli&Vitaloni all’ormai scadere di questo 2020 presenta un nuovo componente della famiglia che di certo non potrà mancare nelle nostre tavole, nei nostri ristoranti e nei nostri bar: GINCUGNO.
Il GIN Marchigiano Il cui nome viene ispirato dall’ironica componente tra Gin e Cugno, storico soprannome di Boris Cugnoli, nasce grazie ad un attenta ricerca culturale del Gin e visita presso le varie gintonerie d’Italia dove il fondatore ne apprende l’arte e l’ispirazione per la creazione del suo nuovo prodotto. Si tratta di un distillato tutto al naturale le cui profumazioni e gli oli essenziali vengono estratti dalla buccia di agrumi e frutta fresca senza alcun intervento di additivi chimici.
La bottiglia si presenta nella sua estetica essenziale con il particolare dell’etichetta che rappresenta il fondatore vestito di un abito di fattura sartoriale di Luca Paolorossi e lo troviamo all’interno di un packaging ecosostenibile la cui confezione in cartone riciclato presenta sul fronte un film trasparente per intravederne il prodotto al suo interno mentre sul retro presenta il Marchio d’Azienda applicato su una mostrina di legno attraverso un incisione a laser.
A completare la confezione un omaggio divertente con gli originali M&M’s Francia giocosamente personalizzati con il viso di Boris Cugnoli.
GINCUGNO è disponibile da listino come prodotto fisso e in tre varianti: Agrumato (con sentori e profumi agli agrumi), Fruttato ( con i toni e i sapori della frutta) e Speziato (con sentori di varie spezie cui prevalgono in particolare cannella e anice stellato).Quest’ultimo vuole richiamare le abitudini del grande nord, infatti piu’ invernale e deciso è particolarmente gradito al gusto del nord Italia e del nord Europa. Tanto è vero che l’azienda ne ha esaurito attualmente le scorte per la distribuzione estera.
Cugnoli&Vitaloni non mancheranno di sorprese e di novità neanche per il prossimo anno con un “to be Continued” fatto di gusti e sapori di autentica qualità e ricercata artigianalità , diventando di esempio e di stimolo per l’imprenditoria italiana: Le aziende sono fatte di persone ma è con la loro passione che si realizzano i sogni.
Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 24-12-2020 alle 09:02 sul giornale del 25 dicembre 2020 - 713 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bGZO