contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Nuovo DPCM dal 16 gennaio: stop all'asporto dai bar dalle 18 e agli spostamenti tra regioni

3' di lettura

Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.

Preoccupante la premessa al DPCM. "In questa settimana c'è stato un peggioramento generale della situazione epidemiologica in Italia - ha detto Speranza - aumentano i ricoveri nelle terapie intensive, cresce l'indice Rt e aumentano i focolai. L'epidemia è nuovamente in una fase espansiva ed è per questo che occorre rafforzare le misure di contenimento della diffusione del virus ma anche approntare idonee misure di ristoro in favore delle attività economiche che subiranno limitazioni per via delle misure restrittive eventualmente adottate".

Infatti il nuovo DPCM, confermando le restrizioni attualmente in vigore e la suddivisione delle regioni in "giallo con basso rischio di contagio", "arancione con medio rischio di contagio" e "rosso con un elevato rischio di contagio", estende anzitutto lo stato di emergenza (che scade il 31 gennaio) fino al 30 aprile. Introduce inoltre il divieto di asporto per i bar a partire dalle ore 18 e questo per evitare tutti quegli assembramenti che si sono registrati in molte città davanti ai locali nelle ore serali e comunque prima delle 22. Il nuovo DPCM prevede però anche una quarta zona, di colore "bianco", dove vengono meno tutte le restrizioni e dove rimane solo l'obbligo di indossare la mscherina e di mantenere il distanziamento sociale. Si tratta al momento solo di una previsione, perchè tutte le regioni italiane sono ben lontane dai parametri richiesti per diventare zona bianca, ossia avere non più di 50 positivi al Covid-19 ogni 100mila abitanti.

Viene confermato il divieto di spostamento tra Regioni, anche di colore giallo e viene mantenuto il coprifuoco dalle 22 alle 5. Resta confermato anche il limite di ricevere in casa o recarsi in altre case a sole due persone, under 14 o persone non autosufficienti escluse.

Infine venerdì 15 gennaio dovrebbero arrivare le ordinanze del ministro Speranza con le nuove classificazioni delle regioni per fasce di rischio. Stando all'ultimo monitoraggio della cabina di regia, 12 regioni e province autonome sono ad alto rischio, 8 sono a rischio moderato di cui 2 in progressione a rischio alto e una sola regione è a rischio basso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 351.7275553 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino


Questo è un articolo pubblicato il 13-01-2021 alle 17:02 sul giornale del 14 gennaio 2021 - 3617 letture