Pallanuoto A1, la Storm Vela sconfitta a Genova

Una buona prova, nel complesso, quella delle doriche, in una prima giornata di playout che sancisce l'estremo equilibrio tra le forze in campo: la Florentia supera di un gol il Trieste. A Genova il primo tempo delle doriche è soffertissimo, errori in attacco e disattenzioni in difesa spianano la strada alla squadra di Sinatra che segna con Millo, e dopo il gol di Ivanova, se ne va con Cuzzupè su rigore, Millo in superiorità, Santinelli e Paganello (5-1). Amedeo e Cuzzupè su rigore aumentano il vantaggio ligure nel secondo tempo prima che il gol di Vecchiarelli svegli le anconetane.
Che dopo il cambio di campo cambiano anche marcia. Invanova realizza in superiorità numerica, le risponde Millo in superiorità, ancora De Matteis con l'uomo in più, quindi Ivanova su tiro di rigore, Colletta in superiorità e Strappato a una manciata di secondi dall'ultimo intervallo (8-7). Nel'ultimo tempo Rogondino in superiorità rimette il Bogliasco sul +2, ma la Vela c'è e lo dimostra acciuffando le liguri con due reti consecutive di Ivanova (9-9). Il Bogliasco si scuote e con Franci e Millo in superiorità trova nuovamente il +2 prima del gol conclusivo, sempre della russa Ivanova che in superiorità numerica fissa il risultato sul definitivo 11-10.
"Abbiamo cominciato bene, creando anche buone occasioni - commenta coach Milko Pace al termine dell'incontro -, ma tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo abbiamo permesso al Bogliasco di esprimere la sua arma migliore e abbiamo preso gol solo in contropiede, un grosso errore da parte nostra. Poi quando abbiamo ripreso le misure all'avversario e con una maggiore intensità difensiva siamo rientrati in partita. E' vero che loro in una fase delicata hanno sprecato diverse occasioni, in cui è stata bravissima Valeria Uccella, ma nel terzo e quarto tempo abbiamo complessivamente giocato bene, anche se abbiamo pagato la terza espulsione di Altamura, finendo per giocare con intensità e voglia anche senza la nostra capitana. Un risultato che dimostra l'estremo equilibrio che c'è tra le due squadre".
Il tabellino
Bogliasco 1951-Storm Vela Ancona 11-10 (5-1, 2-1, 1-5, 3-3)
Bogliasco 1951: Malara, Rosta, Cavallini, Cuzzupè 2, Mauceri, Millo 4, Santinelli 1, Rogondino 1, Paganello 1, Carpaneto, Franci 1, Amedeo 1, Sokhna. All. Sinatra.
Storm Vela Ancona: Uccella, Strappato 1, Ivanova 6, Santini M., Vecchiarelli 1, Bersacchia, Bartocci, Olivieri, Colletta 1, De Matteis 1, Altamura, Quattrini, Andreoni. All. Pace M.
Arbitri: Taccini e Fusco.
Note: uscite per limite di falli Mauceri e Altamura nel terzo tempo; sup. num. Bogliasco 4/8 più 2 rigori realizzati e Ancona 4 /10 più un rigore realizzato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2021 alle 12:23 sul giornale del 08 marzo 2021 - 135 letture
In questo articolo si parla di pallanuoto, sport, Vela Nuoto Ancona, comunicato stampa