Pesca irregolare, sequestrate oltre due tonnellate di vongole

Più di 2 mila chili di vongole prive di certificazione sono state sequestrate dalla Guardia costiera di Ancona durante una serie di controlli
Tra giovedì e venerdì è stata condotta un’intensa attività di vigilanza da parte del personale della Capitaneria di Porto di Ancona e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche mirata alla verifica ed al controllo dell’attività in mare e durante le fasi inerenti allo sbarco del pescato. Nell’ambito dei controlli gli ispettori della Guardia Costiera hanno accertato la violazione delle norme nazionali attinenti alle distanze minime dalla costa per l’effettuazione di attività di pesca con draghe idrauliche, procedendo alla relativa contestazione e sanzione a carico di un motopesca.
Sempre ad Ancona i controlli hanno riguardato l'intera filiera della pesca ed hanno portato all’accertamento di ulteriori due violazioni a carico di 2 trasportatori di aziende ittiche locali che trasportavano circa 2050 kg di vongole prive di qualsiasi documentazione che ne attestasse la provenienza e rispondesse correttamente ai requisiti di tracciabilità previsti dalla normativa di settore. Tale violazione è stata riscontrata anche dal personale di Civitanova Marche che ha provveduto al sequestro di 150 kg di vongole- Le relative sanzioni amministrative comminate ammontano ad un totale di 16.500. Le vongole, ancora vive e vitali, sono state sequestrate e rigettate in mare dal personale della guardia costiera.
Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2021 alle 16:41 sul giornale del 03 maggio 2021 - 206 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/b1kv