contatore accessi free

Area marina protetta, conclusa la raccolta firme per il referendum

2' di lettura Ancona 09/05/2021 - Si è conclusa con grande successo la raccolta di firme autenticate per sottoporre il quesito referendario "E’ favorevole all'istituzione dell’Area Marina Protetta Costa del Conero nel tratto di costa del Comune di Ancona che va dal Passetto allo scoglio della Vela, ai sensi delle leggi n. 979 del 1982 e n. 394 del 1991?" all'approvazione della commissione comunale.

In pochi giorni sono state raccolte 74 firme di elettori anconetani, ben oltre il minimo richiesto di 40 promotori per poter richiedere il Referendum. Restiamo in attesa di essere ascoltati dalla V Commissione Consiliare del Comune che si occupa, tra l’altro, di Ambiente. Come deliberato dal Consiglio Comunale del 19 aprile scorso, la V Commissione dovrebbe approfondire le conoscenze sull'Area Marina Protetta, ma sembra purtroppo che l’Amministrazione Comunale non abbia fretta. Sarebbe invece urgente riprendere subito il confronto con il Ministero della Transizione Ecologica, in particolare con il Dipartimento per la natura, il territorio e il Mediterraneo, e ascoltare l’Università, il CNR, le associazioni e i portatori di interessi, in primis i cittadini che in tanti hanno già dimostrato di volere l’Area Marina Protetta.

Per cercare di far capire a tutti quali siano le verità e le ragioni a favore dell'AMP, in vista del referendum previsto per la primavera 2022, il nostro Comitato ha organizzato un ciclo di incontri trasmessi on line con i maggiori es perti a livello nazionale di aree marine protette. Il titolo di questo ciclo è BLU CONERO, gli incontri si tengono ogni settimana e ad ogni incontro parla un esperto di un tema ben specifico. L'invito che facciamo a tutti i consiglieri comunali, ed anche agli amministratori di Sirolo e Numana, è quello di collegarsi alla nostra pagina FaceBook “Insieme per l'Area Marina Protetta del Conero” ed ascoltare. Le dirette sono trasmesse anche su Youtube, mentre le registrazioni delle puntate rimangono sulla stessa pagina FaceBook. Il prossimo incontro è in programma mercoledì 12 maggio, con Gian Marco LUNA, Direttore del CNR-IRBIM di Ancona su La tutela del mare, delle forme di vita e delle tradizioni della pesca al Conero.


Da Comitato per l’Area Marina Protetta del Conero





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2021 alle 12:08 sul giornale del 10 maggio 2021 - 181 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, Comitato per l’Area Marina Protetta del Conero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2li





logoEV
logoEV