Furlo, scivola sul sentiero e si frattura la caviglia, settantenne di Falconara salvato dal Soccorso Alpino

Subito allertata la squadra del Soccorso Alpino di Pesaro e Urbino che ha immediatamente raggiunto l’infortunato, lungo il sentiero 449, e ha provveduto alla sua immobilizzazione sulla speciale barella portantina concepita proprio per il trasporto in sicurezza in ambienti impervi.
La squadra, dopo aver annullato il decollo dell’elicottero dei VVF che stava decollando da Bologna, in appena dieci minuti ha provveduto al trasporto e alla consegna dell’infortunato all’ambulanza che lo aspettava nel sottostante parcheggio.
"Rinnoviamo l’invito ad equipaggiarsi in modo idoneo alla percorrenza di sentieri impervi e spesso accidentati" commenta il personale del CNSAS Marche.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2021 alle 18:13 sul giornale del 10 maggio 2021 - 544 letture
In questo articolo si parla di cronaca, furlo, vivere urbino, soccorso alpino, gola del furlo, passo del furlo, articolo, CNSAS Marche, soccorso alpino e speleologico delle marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b2t3
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"