contatore accessi free

Fiat Panda non sorprende: è ancora la più venduta in Italia

4' di lettura Ancona 11/05/2021 - La ripresa economica – e quindi, nello specifico, anche del settore automobilistico – che sta caratterizzando il mercato italiano dall’inizio dell’anno fa crescere i numeri – rimasti a lungo paralizzati nell’arco di buona parte del 2020 – ma in cima al podio non cambia nulla: l’automobile più venduta in Italia si conferma essere ancora la Fiat Panda.

Il mercato automobilistico italiano: tra ripresa e contrazione

La ripresa del mercato automobilistico italiano è legata a fattori che non si riducono solo all’andamento della pandemia, ma che coinvolgono anche gli ecoincentivi statali (specie quelli riservati alla regione Lombardia). Cambia molto, dunque, rispetto al 2020, ma è giusto riconoscere che il lockdown falsa il risultato: infatti, guardando al 2019, le 446.978 nuove immatricolazioni dell’inizio del 2021 indicano in realtà una riduzione del 16,9%. Da questa contrazione, deriva la richiesta di rinnovo per l’Ecobonus, da estendere a tutte le vetture, da quelle ad alimentazione elettrica alle ibride e a quelle a consumo tradizionale, a benzina o diesel.

Ad ogni modo, prendendo in considerazione questi e vari altri dati o fattori che possono aver inciso sui noleggi e sulle vendite – online e offline – di automobili nuove o usate, l’elemento sicuro, vincente e inattaccabile è la nuova Fiat Panda, che continua a mantenersi in cima alla classifica delle auto più vendute in Italia – anche nell’opzione Fiat Panda usata - tra l’altro con un notevole vantaggio su tutte le altre vetture.

I numeri del successo della Fiat Panda

Andando a guardare più da vicino proprio il caso della Fiat Panda, quali sono i numeri del suo trionfo in classifica? Per prima cosa, è bene specificare che – sebbene la Fiat Panda sia in testa alla classifica delle auto più vendute sul territorio italiano – i risultati sono tutt’altro che uniformi: esaminando, ad esempio, i dati della regione Lombardia, la Fiat Panda si assesta al quarto posto, in base ai dati delle immatricolazioni, mentre trionfa la Volkwagen Golf.

Tuttavia, il risultato finale che emerge prendendo in considerazione tutta la penisola non viene smentito: le curve morbide della nuova Panda, che le danno quell’aspetto più versatile e piacente rispetto al vecchio modello quadrato, l’hanno condotta alle 36.758 immatricolazioni nel solo primo trimestre 2021.

Come sempre, tutti i dati devono tener conto di un aggiornamento legato al mondo dei noleggi a breve e lungo termine, dei passaggi di proprietà tra privati e delle compravendite di auto usate: in questo caso, il portale brumbrum.it offre una vasta gamma di modelli usati della Fiat Panda, utili per meglio valutare le potenzialità, le specifiche e i costi dell’auto preferita dagli italiani nel primo trimestre 2021.

Fermandosi per il momento a questo solo lasso di tempo, si guardi al podio delle automobili più vendute: al secondo posto, con uno stacco notevole rispetto al primo, troviamo la Lancia Ypsilon e, a seguire, la Toyota Yaris. Ebbene, Fiat Panda arriva quasi a triplicare – con le sue 36.758 immatricolazioni – sia i dati della Ypsilon (13.019), sia quelli della Ypsilon (12.802). Un risultato di tutto rispetto, uno stacco notevole che va soltanto ad approfondirsi considerevolmente man mano che si scende verso le ultime posizioni della classifica, dove si trova – ironia della sorte – in ventiquattresima posizione, un’altra Fiat, la Fiat Tipo (5.066 immatricolazioni).

Questo fino al primo trimestre 2021. Lo scorso Aprile vede un’ulteriore conferma di questo dato: Fiat Panda supera le diecimila nuove immatricolazioni, seguita da un’altra vettura targata Fiat, la Fiat 500 (con 5.750 nuove vendite). Al terzo posto, la Suzuki Ignis. In breve, Aprile conferma la tendenza di Marzo: ai primi due posti del podio, due Fiat, anche se il loro essere entrambe in testa non rende necessariamente simili i rispettivi dati (la Fiat Panda ha un numero di immatricolazioni praticamente doppio rispetto a quelle della Fiat 500).






Questo è un articolo pubblicato il 11-05-2021 alle 16:18 sul giornale del 11 maggio 2021 - 63 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b2DL


logoEV
logoEV