Un cd di canti popolari a ciascuna casa di riposo della Provincia: il dono de La Raganella

La musica e quella dei canti popolari in particolare vuole donare momenti di svago e spensieratezza agli anziani, rievocando anche i canti della tradizione popolare contadina marchigiana. L'iniziativa ha preso il via simbolicamente domenica mattina alle ore 10 presso la casa di riposo di Belvedere Ostrense con la consegna del primo cd. Presenti anche il sindaco di Belvedere Ostrense avv. Sara Ubertini e il Consigliere regionale Marco Ausili che ha aiutato l'associazione nel recuperare la lista di tutte le case di riposo della provincia di Ancona.
Ogni cd è accompagnato da una lettera scritta dai ragazzi de La Raganella.
"Cari nonnini, Cari operatori, siamo i componenti dell’Associazione Musiche e Canti Popolari Marchigiani di Belvedere Ostrense La Raganella. In questo periodo così difficile vorremmo poter regalare qualche minuto di spensieratezza e divertimento, per questo vi omaggiamo del nostro CD musicale, registrato nel 2012 ed intitolato “Gente allegra Dio li iuda”. Antico modo di dire, che potremmo considerare un consiglio utile in questo brutto periodo. E’ vero, da oltre un anno il Covid ci ha completamente stravolto la vita e le abitudini, allontanandoci persino dalle persone care. Proprio per questo, nell’attesa che tutto passi il più in fretta possibile, con l’aiuto della musica e dei bei ricordi dobbiamo cercare momenti di allegria. Con la speranza che il nostro pensiero possa suscitarvi delle belle emozioni e farvi rivivere ricordi ormai lontani, Vi mandiamo un abbraccio caloroso".

Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2021 alle 14:18 sul giornale del 11 maggio 2021 - 161 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, belvedere ostrense, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b2tS
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"