comunicato stampa
Il sondaggio di Casa della Culture: il tuo romanzo preferito diventa un podcast

Tema di questa edizione della Campagna , dedicata a Dante Alighieri in onore dei 700 anni dalla sua morte, è l’amor per come lo possiamo coniugare nei suoi versi più conosciuti: “Amor…ch’a nullo amato amar perdona“, “Amor…che ne la mente mi ragiona” e “Amor…che move il sole e l’altre stelle”.
Queste sfumature sono state ispiratrici per la scelta di 4 romanzi, presenti nella Biblioteca di Casa delle Culture che sottoponiamo al giudizio del pubblico: Mi chiamo Lucy Barton di Elisabeth Strout, incentrato su una madre e una figlia che non si vedono da molti anni, e che per cinque giorni e cinque notti ricordano di amarsi, ricostruendo quel sentimento così naturale ma anche così complicato; Il libro dell’estate di Tove Jonasson ambientato nell’arcipelago finlandese, in un paesaggio incontaminato, che narra l’amore tra una nonna e una nipote e l’affinità tra una vita che sta per spegnersi e una che sta per nascere; Marie aspetta Marie di Madeleine Bourdouxhe che racconta “l’intransigenza del desiderio” di una donna sposata e innamorata di suo marito, nell’incontro casuale con un ragazzino di vent’anni. Ultimo ma non meno importante Le nostre anime di notte di Kent Haruf in cui due persone anziane rimaste vedove si cercano per trovare un argine alle rispettive solitudini, creando una tenera storia di scandalo, intimità, amicizia e amore: “Le notti sono la cosa peggiore non trovi?”.
E’ possibile votare il proprio libro preferito entro il 14 maggio partecipando al sondaggio presente nell’evento Facebook di Casa delle Culture Ancona. https://www.facebook.com/events/273851861140944/?active_tab=discussion

SHORT LINK:
https://vivere.me/b2D7