comunicato stampa
Legge antifascista di Stazzema, approvata in Consiglio comunale una mozione a favore della proposta

Mozione scritta a forte e convinto sostegno della proposta di legge del Comune di Stazzema per l’aggiornamento delle pene a gesti e manifestazioni che inneggiano alle ideologie fascista e nazista, una tutela legislativa ulteriore alle già presenti leggi Scelba e Mancino. Mozione ritenuta necessaria dal Partito Democratico visti i numerosi episodi di antisemitismo registrati nel nostro paese negli ultimi anni, con esposizioni di simboli fascisti e nazisti nel corso di numerose manifestazioni pubbliche, anche attraverso l’uso di nuovi mezzi multimediali, che non possono essere considerate come “Bravate” ma che vanno severamente punite e condannate.
Mozione che ha acquistato ancor più valore dopo alcuni messaggi circolati all’interno della nostra Regione alla vigilia della ricorrenza del 25 aprile che mettevano tutti sullo stesso piano, cosa che non è. La mozione quindi chiede l’impegno a “Non dimenticare” promuovendo iniziative culturali sulla memoria storica della resistenza coinvolgendo cittadini, scuole e associazioni, e chiede percorsi con itinerari dedicati nei luoghi del centro storico ricchi di testimoniante ed emergenze dello stesso periodo storico.
La mozione è stata presentata dal gruppo del Partito democratico, ha trovato il favore e la sottoscrizione di tutta la maggioranza, dal consigliere Gianluca Quacquarini (gruppo misto) e dal Francesco Rubini (Altra idea di città); Emblematico vedere come il resto della minoranza non solo non ha espresso alcuno voto in merito, ma non ha dato neanche alcuno contributo al dibattito che secondo noi meritava i giusti approfondimenti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/b2Ep