contatore accessi free

Da libro a brand, Pamela Violanti, la geograficamente instabile, ci racconta il suo nuovo progetto

3' di lettura Ancona 18/05/2021 - Pamela Violanti dopo il suo primo libro e il suo definirsi “Geograficamente instabile” ha deciso di sviluppare questo suo modo d’essere e filosofia in un brand. Nasce cosi “Geographically unstable”. Le sue parole ci raccontano l’evoluzione del suo progetto.

"Questo periodo di prolungato stand by dalla vita che tutti noi eravamo soliti conoscere, mi ha portata a viaggiare ulteriormente dentro me stessa e credo che i viaggi interiori non siano affatto da sottovalutare rispetto quelli nel mondo.

La mancanza di quella sensazione di avventura, scoperta e conoscenza, ha scaturito in me l’idea di creare questo brand.

Sono da sempre un’amante dei piccoli negozietti locali, quelli autentici, originali e con i nomi della località di appartenenza, quelli che profumano di tradizioni ed emanano un’energia accogliente.

Ragionavo sul fatto che molte volte in un viaggio ci piace comprare un souvenir, un qualcosa di tipico o un bracciale come ricordo di quelle sensazioni vissute, cosi come a volerle tenere con noi più a lungo.

Perché viaggiare è unicità, incontri, profumi, tutto prende un sapore diverso. Attraverso questa collezione vorrei regalare un pò di queste sensazioni. Sostenendo artigiani locali Marchigiani ma pensando globalmente con i colori, le tradizioni e le usanze qua e là nel mondo. Essendo affascinata dai rituali maya e dalle popolazioni indigene, ho deciso di fare un rituale portafortuna per ogni pezzo della collezione che vendo, cosi da donarla a chi acquista, che sia l’augurio di un nuovo inizio e capitolo migliore.

Ho realizzato anche dei cartoncini ad hoc con il significato di ogni articolo che ho disegnato per la collezione e in allegato vi è sempre un adesivo con il logo del brand omaggio.

Il logo rappresenta la connessione con la luna, l’archetipo femminile per eccellenza, l’incantevole e travolgente oceano, strettamente collegato all’amore verso la pachamama e all’esplorazione del mondo e del nostro universo interiore. Il tutto arricchito con l’eleganza di una surfista hawaiana che rende l’idea di instabilità, mutabilità ed eleganza.

Questo brand, visto anche il nome “Geographically unstable” nasce come esperimento, con una collezione Italia ad edizione limitata e credo proprio si evolverà con me in quanto siamo esseri in continuo mutamento. Mi sono definita “Geograficamente instabile” non a caso, chissà la prossima collezione da quale angolo di mondo nascerà e come si evolverà il progetto.

Il sito è online dal 13 marzo e qualche pezzo della collezione è già terminato, su questo sito potete vedere tutto ciò che è ancora disponibile: https://www.etsy.com/it/shop/Geounstable

Sulla pagina instagram @geographically_unstable ci sono tante foto della collezione, riprese dei riti portafortuna, curiosità e video sulla lavorazione delle artigiane.

Il motto di questa collezione è “Pensa globale, agisci locale” ed è per questo che ogni acquisto è unico, raro e sostiene artigiane marchigiane e il made in Italy.

Contatti

Fotografa della collezione: me

Disegno della collezione: me

Modella delle foto: me

Social media manager: me

Insomma per qualsiasi info, l’unica responsabile per le lamentele e i complimenti è la sottoscritta, Pamela Violanti.

Un grazie speciale alle artigiane che con le loro mani d’oro hanno dato vita alla mia collezione.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 18-05-2021 alle 12:30 sul giornale del 19 maggio 2021 - 852 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, Maurizio Lodico, Pamela Violanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3uX





logoEV
logoEV