Stoccafisso de San Ceriago: quattro giorni dedicati al piatto più tipico di Ancona

L'iniziativa dell’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana vedrà, da lunedì 24 a venerdì 28 maggio, 34 ristoranti di Ancona e dintorni offrire nel proprio menù lo stoccafisso all'Anconetana al prezzo concordato di € 25,00, prevede una piccola entrée, una porzione di stoccafisso (g. 300) con patate, pane, un calice di vino, acqua ed un caffè
Che lo stoccafisso all'anconetana sia il piatto più tipico della città dorica non ci sono dubbi. Lo dimostra una storia che è possibili risalire fino a 400 anni fa, a quando risalgono le prime testimonianze di questo piatto ad Ancona. Ricetta dalle molteplici varianti, da anche dai “punti fissi” che hanno portato all'individuazione di un vero e proprio canone, custodito in un codice in municipio, studiato e redatto dall'Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana. Tra gli obiettivi della Accademia non solo la tutela del piatto, ma anche la sua valorizzazione, a partire dai ristoratori locali che da sempre dimostrano grande attaccamento a questa preparazione.
Con questo obiettivo nasce l'idea dello “Stoccafisso de San Ceriago”, inizialmente prevista per i giorni della celebrazione del Patrono di Ancona e poi posticipata a causa delle norme anti-covid lo Stocco de San Ceriago si propone di diventare un appuntamento annuale, ma proprio in questo anno di sofferenza per i ristoratori diventa simbolo di ripartenza del territorio. Da lunedì 24 a venerdì 28 maggio, 34 ristoranti di Ancona e dintorni offriranno nel proprio menù lo stoccafisso all'Anconetana al prezzo concordato di € 25,00, prevede una piccola entrée, una porzione di stoccafisso (g. 300) con patate, pane, un calice di vino, acqua ed un caffè.
La risposta all'iniziativa dell'Accademia dello Stoccafisso è stata partecipatissima, con tantissimi ristoratori che porteranno il menù dedicato al Santo di Ancona ai loro clienti. Ristoranti non solo di Ancona, ma di tutto l'interland, aggregandosi da Falconara, Camerano, Numana, Stazione d'Osimo e altre località dimostrando l'appartenenza di questa ricetta a tutto il territorio.
“Abbiamo coinvolto non solo i ristoratori di Ancona e non solo quelli che lo stoccafisso all'anconetana lo fanno sempre” spiega il Presidente dell'Accademia Pericle Truja “Vorremmo diffondere questo piatto ancora di più e andare anche oltre alla nostra Accademia. Quella dello stoccafisso alla anconetana è una realtà non solo conosciuta nelle Marche ma anche a livello nazionale e persino internazionale. In Norvegia la città di Ancona è citata presso il Museo dello Stoccafisso. Vorremmo che questo diventasse un appuntamento annuale di richiamo nel territorio”.
“Questo evento trova una grande sintonia con quello che vogliamo avvenga ora” spiega il Vice Sindaco di Ancona Pierpaolo Sediari “Questa ripartenza che tanto ci auspichiamo. Dopo una chiusura così lunga è particolarmente bello riappropriarsi anche di questa parte di vita. Ringrazio il Presidente e tutta l'Accademia che tanto si sta adoperando a questa ripartenza e lo fa con una ricetta così tipica da portare il sigillo della nostra città”.
Per avere la sicurezza di trovare posto, l’Accademia consiglia di telefonare ai ristoranti prescelti.
I Ristoranti che aderiscono:
Alberto Berardi 3357564209
Da Giacchetti 071 801384
Elis Marchetti Conero Golf 3483398806
Emilia Mare 071.801109
Il Fortino Napolenico 071. 801450
Il Giardino 071.206847
Il Laghetto di Marcello 071.801183
Il Molo 3921990500
L'Accademia 3920282319
L'arnia del cuciniere 3396586107
La Botte 071.85325
La cantinetta del Conero 3467420881
La Degosteria 071.203031
La Moretta 336794960
La Tavola del Carmine 3279592768
La vecchia Osteria 3313068138
Le Tredici Cannelle 071.206012
Locanda del Porto 3397609735
Manifattura di Mare 071.801001
Maffy Camera Cafè 3471660725
Miscia Vino e Cucina 3357443425
Osteria Bottega di Pinocchio 071.898010
Osteria del Baffo 071.34943
Osteria del Pozzo 071.2073996
Pesci fuor d' acqua 071. 2139019
Ristorante Gino 3924943678
Rosa Cremeria Food 071.203408
Trattoria Carotti 3483398806
Trattoria da Nordio al mare 3756419399
Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 18:45 sul giornale del 22 maggio 2021 - 568 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/b31T