articolo
Addio a Gabriele Priori, storico tecnico del Comune

La sindaca Valeria Mancinelli ha così espresso il suo cordoglio per la scomparsa dello storico tecnico del Comune: "Chiunque abbia partecipato attivamente alla vita della nostra comunità conosceva Gabriele Priori. Un tecnico straordinario, un uomo riservato e disponibile, amato da associazioni, artisti, operatori che ne richiedevano sempre la presenza ai loro eventi. Perdiamo una colonna portante della città, di quelle che stanno dietro le quinte permettendo alle cose di andare avanti".
A piangere la scomparsa di Priori anche l'associazione Nie Wiem: "Questo straordinario tecnico comunale è diventato socio onorario dell’Associazione per la mirabile professionalità con cui ha seguito molte delle manifestazioni dell’organizzazione, in particolare le quindici edizioni del poesia festival La Punta della Lingua, co-organizzato con il Comune di Ancona. Le sue doti umane e la sua perizia di fonico lo hanno reso un beniamino dell’Associazione, che lo ricorderà ufficialmente alla prossima edizione del festival. Apprezzato da artisti di primo piano della scena italiana, come l’attrice e poetessa Mariangela Gualtieri, entusiasta del lavoro di Priori perché capace di rispondere al suo perfezionismo, per le sue scelte audio ha ricevuto i complimenti dai più grandi poeti del mondo, come lo statunitense Billy Collins, il tedesco Dürs Grunbein, la rumena Ana Blandiana e l’inglese Carol Ann Duffy, per citarne solo alcuni. Con la sua straordinaria opera Gabriele Priori ha dimostrato che il pubblico può raggiungere le vette dell’eccellenza assoluta, realizzando nei fatti il dettato costituzionale e valorizzando al meglio i beni comuni. Resterà un esempio non solo per la nostra città ma per chiunque voglia realizzare, come lui ha fatto mirabilmente, l’articolo 9 della Costituzione, promuovendo la cultura con amore sconfinato e certosina cura".
Questo il ricordo dell'associazione Anspi Zonamusica: "È doveroso esprimere la nostra profonda stima nei confronti di un tecnico di alto valore professionale e di una disponibilità umana straordinaria, sempre gentile e pronto a spendersi per l’ottimale risultato dell’evento per il quale stava lavorando. Tanti gli episodi che ricordiamo con gratitudine, riconoscenza e un sorriso sulle labbra: quando c’era Gabriele come fonico potevi stare tranquillo! Una vera colonna! Certamente la nostra comunità cittadina ha perso una grande persona e un ottimo professionista che ha contribuito concretamente alla crescita degli eventi artistici e performativi di tutto il nostro territorio. Il nostro grazie a Gabriele e l’augurio che il suo viaggio sia bello, sereno, ricco di musica, di gentilezza e di poesia!".

SHORT LINK:
https://vivere.me/b4Cs