contatore accessi free

Come arredare un piccolo studio legale: 3 spunti creativi per elementi di arredo moderni e decorativi

4' di lettura Ancona 09/06/2021 - Sei alla ricerca di consigli per arredare il tuo piccolo studio legale aggiungendo qualche ricercato tocco moderno, capace di raccontare qualcosa del tuo carattere, di comunicare professionalità e autorevolezza, ma anche di creare un ambiente funzionale e accogliente?

Allora sei nel posto giusto!

In questo breve articolo, ti proponiamo 3 diverse idee per la scelta di un soprammobile dallo stile originale, per l’aggiunta di una rigenerante nota di verde e, infine, per completare il look di uno studio dall’arredo contemporaneo.

Curioso di saperne di più? Prosegui nella lettura!

Un evocativo tocco di eleganza con una semplice statuetta in resina

Per completare il look del tuo piccolo studio legale può essere sufficiente l’aggiunta di un piccolo dettaglio, di un elemento discreto, ma carico di suggestioni e capace dunque di rivoluzionare il mood dell’intero ambiente.

Questa suggestiva statua di donna di piccole dimensioni è un fulgido esempio di questo concetto: realizzata a mano, facendo ricorso a minuziose tecniche di lavorazione artigianali, questa opera intitolata “Risveglio Piccolo” ritrae una figura femminile dai lineamenti appena accennati; l’enigmatica donna è rappresentata con uno stile squisitamente contemporaneo, con linee semplici, morbide e voluttuose per la parte inferiore del corpo, ma nette, sottili e quasi spigolose per quella superiore.

Ad impreziosire la singolare composizione è la scelta di un elegante rivestimento nero laccato: la lucida superficie della piccola scultura genera giochi di luce che ne sottolineano le forme, conferendole un fascino misterioso ancora maggiore.

Perfetto come elemento decorativo capace di catalizzare l’attenzione quando posta al centro di un tavolinetto, magari nell’area d’attesa dello studio, questo singolare oggetto d’arte può trovare la sua naturale collocazione anche tra i ripiani di una libreria o su un elegante tavolino colonna.

Un filtro naturale per aria più pura con il verde rigoglioso di una pianta da interni

Pensi che l’atmosfera che si respira all’interno del tuo studio legale sia fin troppo sobria e austera? Per risolvere questo comune inconveniente e rendere davvero ospitale lo spazio dedicato al tuo lavoro e all’accoglienza dei tuoi clienti e collaboratori il consiglio è molto semplice: aggiungi una nota di verde.

Una classica pianta da interni come il Ficus Benjamin, da sola, può rivoluzionare il mood dell’ambiente, trasmettendo tutta la serenità e il benessere che il contatto con le piante e con la natura sono in grado di infondere.

Il Ficus Benjamin, inoltre, rientra a pieno titolo tra le piante per interni dotate di proprietà “purificanti”: le sue foglie filtrano l’aria presente all’interno della stanza, trattenendo grandi quantità di inquinanti di vario tipo (come ad esempio formaldeide e altri composti volatili spesso rilasciati dagli elementi di arredo e dalla tappezzeria, ma contenuti anche nel fumo e nello smog cittadino).

Così, oltre a rendere più sereno e accogliente il tuo luogo di lavoro, contribuirai anche ad un netto miglioramento della qualità dell’aria tra le mura dello studio, con tutti i benefici che, a lungo andare, ne derivano per la tua salute e per quella dei tuoi dipendenti.


Oltre alle proprietà già viste, grazie al suo fogliame rigoglioso il Ficus assicura anche una resa estetica particolarmente piacevole. Anche sul fronte della cura richiesta, questa pianta da interno non presenta esigenze particolari, se non quella di una collocazione ben illuminata, ma senza esposizione alla luce diretta, e di frequenti irrigazioni nel corso dei mesi più caldi.

La giusta nota di estro con una libreria contemporanea dal design minimalista

Nulla completa l’arredo e, al tempo stesso, decora con gusto un piccolo studio legale quanto una libreria a parete dallo stile deciso e moderno, meglio ancora se minimalista.

Questa elegante libreria componibile “Airport” è rappresentata da una semplice struttura di sostegno con pali in metallo, fissati a parete oppure tra pavimento e soffitto (nel caso si scelga di collocarla al centro della stanza, come elemento divisorio). Degli eleganti ripiani in legno posizionati in modo sfalsato, a creare una piacevole sensazione di leggerezza e movimento, sono quindi disposti orizzontalmente per completare l’elemento di arredo, perfetto per disporre in bella vista manuali di diritto e altri testi immancabili nello studio di un professionista del settore, ma anche piccoli soprammobili o discrete piante da interno.

Sobrio e raffinato, lo stile di questa libreria incarna tutti i principi dell’arredo interni minimal, decorando senza creare ingombro, ma anzi valorizzando gli spazi e rendendoli funzionali, anche nel caso di ambienti dai volumi ridotti.

La natura componibile del mobile, inoltre, permette di adattarne le dimensioni, l’altezza e il numero di ripiani alle effettive dimensioni della stanza e della parete, per un effetto finale sempre commisurato ai reali spazi disponibili.






Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2021 alle 21:34 sul giornale del 09 giugno 2021 - 141 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6BS


logoEV
logoEV
qrcode