Polacco (Confcommercio): "Riaprire il prima possibile la chiesa di Portonovo”

Confcommercio Marche si unisce al coro di richieste per una bellezza da promuovere
Confcommercio Marche si unisce al coro unanime, e indignato, di chi, operatori ed enti come il Parco del Conero, sta chiedendo a gran voce la riapertura della chiesetta di Santa Maria di Portonovo che è stata chiusa al pubblico a fine aprile scorso a causa di infiltrazioni di acque meteoriche. La decisione potrebbe creare un danno al turismo locale in un momento particolarmente delicato della stagione nel quale si sta puntando a recuperare il terreno perso nei mesi scorsi.
“Non possiamo permetterci – tuona il Direttore Generale Confcommercio Marche prof. Massimiliano Polacco –, situazioni come quella che sta vivendo Portonovo per la chiusura della chiesetta di Santa Maria. Abbiamo raccolto le lamentele degli operatori della baia, ci facciamo portavoce e ci uniamo al coro di chi chiede una riapertura immediata di questo gioiello con quasi mille anni di storia. Tenere chiusa una bellezza come questa, meta di migliaia di turisti in villeggiatura nel Conero, è un danno al turismo che sta ripartendo a fatica ma con tanto entusiasmo. Per questo dobbiamo assolutamente evitare passi falsi e sfruttare tutto il potenziale attrattivo dei nostri luoghi: riaprite dunque la chiesetta di Portonovo senza se e senza ma e restituite a turisti e cittadini questo luogo incantevole”.
Polacco ricorda anche, nel 2013, l’impegno e la collaborazione con il FAI Marche, il Fondo per l’Ambiente Italiano, per poterla riaprire dopo tanti anni e per promuovere questo luogo anche nell’ambito del progetto ‘Puntiamo i riflettori’ con il quale si voleva dare slancio al connubio tra cultura ed economia.
Confcommercio Marche lancia una proposta agli attuali gestori di Italia Nostra per ampliare il potenziale attrattivo di questi luoghi: “Si potrebbe promuovere – conclude Polacco –, un tour delle chiese romaniche che potrebbe partire proprio da Portonovo perché non dimentichiamo che abbiamo molti luoghi splendidi e tra questi la chiesa Badia di San Pietro al Conero. Dobbiamo muoverci in una direzione totalmente opposta a quella delle chiusure che è quella delle aperture e della messa in rete dei luoghi più belli e suggestivi del nostro territorio”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2021 alle 20:31 sul giornale del 11 giugno 2021 - 154 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/b6M6