contatore accessi free

Volley: la Sabini Castelferretti promossa in serie B

2' di lettura Ancona 13/06/2021 - Dopo 10 lunghe stagioni nei campionati regionali, la Sabini Asal Castelferretti centra la promozione nei campionati nazionali in un’annata complicatissima causa pandemia.

Comunque, tra il 2013 e il 2019 la società castelfrettese ha trionfato ben 13 volte nei titoli giovanili regionali, vittorie che hanno proiettato la Sabini a ben 12 Finali Nazionali di cui 3 chiuse al quarto posto, quindi ad un passo dal podio italiano. Questi risultati giovanili, ottenuti in meno di un decennio, sono un vero e proprio record per una società di un paese che non fa comune e sono stati un ottimo fondamento per il traguardo odierno. Questa gloriosa promozione in Serie B Nazionale, categoria in cui la Sabini ha partecipato per metà della sua storia, coincide nell’anno del compleanno societario numero 55.

Il binomio indissolubile Sabini-Castelferretti ha scritto nuovamente la storia: i coach Giangiacomi-Ferrini nelle ultime quattro stagioni hanno lavorato tecnicamente e caratterialmente su un’ossatura creata in casa con innesti mirati di anno in anno. Dopo la brusca interruzione della scorsa stagione, quando la Sabini era lanciatissima nella pool promozione dopo una prima fase altalenante, quest’anno la compattezza della squadra con gli ingredienti tipici del DNA castelfrettese (tecnica, grinta, cuore, attaccamento alla maglia ed alla squadra) ha fatto la differenza: ben 10 vittorie nelle prime due fasi a gironi in altrettante gare disputate, hanno catapultato i biancazzurri alla semifinale promozione dove hanno affrontato l’agguerritissima Bottega Volley. La formazione fogliense si è dovuta arrendere dopo due combattutissime sfide comunque terminate entrambe 3-0 per la Sabini. Trionfare nella semifinale playoff del massimo campionato regionale equivale alla promozione in Serie B Nazionale visti i due posti a disposizione per la nostra regione. Perciò vessilli feudali a festa sulla Torre dei Ronchi che fu dei conti Ferretti.

SABINI ASAL CASTELFERRETTI: Beni Federico, Bolletta Davide, Corinaldesi Leonardo, Duca Alessandro, Galdenzi Giovanni, Giaccaglia Leonardo, Mancinelli Matteo, Marchetti Andrea, Mariotti Lorenzo, Oprandi Tomas, Pettinari Gianmarco, Pettinari Maicol, Pieroni Tommaso, Rinaldi Alex. Allenatori Giangiacomi Corrado – Ferrini Fabrizio.


   

da Pallavolo Sabini Castelferretti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2021 alle 12:07 sul giornale del 14 giugno 2021 - 360 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, castelferretti, volley, comunicato stampa, Pallavolo Sabini Castelferretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b604





logoEV
logoEV