"Green revolution": a Sirolo si discute di transizione ecologia e sviluppo

Lunedì 28 giugno a partire dalle 10.30 presso il Teatro Cortesi di Sirolo si terrà l'incontro pubblico sul tema "GREEN REVOLUTION, Transizione Ecologica e Sviluppo".
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Filippo Moschella e del Consigliere Regionale Mirko Biló, introdurranno i lavori Riccardo Strano presidente di Hesis Marchedmc, Salvatore Piscitelli presidente di thinkMarche e Aroldo Curzi Mattei presidente della Fondazione Enrico Mattei. Relatori la Sen. Alessandra Gallone segretario della Commissione Ambiente del Senato, Stefano Saglia componente collegio Arera e già parlamentare, Francisco Frojan Madero, Monsignore, Biologo e già relatore al forum internazionale Europarc, Daniele Silvetti Presidente del Parco del Conero e Andrea Maria Antonini consigliere regionale e presidente della commissione governo del territorio, ambiente e paesaggio.
L'iniziativa organizzata da Hesis Marchedmc e thinkMarche e patrocinata dal Comune di Sirolo e dall'Ente Parco del Conero ha l'obiettivo di approfondire le tematiche relative alla tutela ambientale con particolare riferimento all’evoluzione legislativa e alle misure collegate previste dal PNNR riguardo alla missione denominata “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”. Si affronteranno, anche, gli aspetti che riguardano e coinvolgono le attività di iniziativa della Regione Marche. Al centro del dibattito, anche, l’innovazione normativa e l’applicazione delle leggi in termini di rispetto della concorrenza nel settore delle fonti energetiche nonché le riforme conseguenti all’introduzione del Ministero della transizione ecologica. Si discuterà inoltre dei cambiamenti sociali e del loro impatto sull’ambiente, delle prospettive di uno sviluppo sostenibile e di educazione cristiana sull’etica ambientale e l’ecologia.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2021 alle 16:16 sul giornale del 28 giugno 2021 - 202 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/b8YD