contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Alta velocità, gli ingegneri incontrano l'assessore Baldelli

2' di lettura

l Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Ancona Alberto Romagnoli illustrerà all’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli la proposta di alta velocità sul territorio marchigiano

Il primo passaggio era stato fatto a settembre con la presentazione pubblica dello studio sull’alta velocità ferroviaria nelle Marche, il secondo, ufficiale, è la riproposizione della sintesi dello studio all’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli nel corso di un incontro durante il quale, al di là degli echi avuti del documento, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona Alberto Romagnoli avrà modo di entrare direttamente nei dettagli del progetto con l’esponente del governo marchigiano.

Il piano prevede l’alta velocità nelle Marche con arretramento della ferrovia, una ipotesi fattibile ed auspicabile, secondo gli ingegneri, che da settembre stanno ottimizzando lo studio per renderlo ancora più calibrato ed efficace. Di fatto il perno ne resta l’alta velocità che potrebbe aprire scenari nuovi al mondo delle infrastrutture marchigiane e quindi farne discendere conseguenze economiche e sociali di grande e rilevante impatto.

Un passpartout per l’economia e per la crescita di una regione che soffre di una serie di insufficienze infrastrutturali storiche la cui cura potrebbe passare, almeno in parte, per la modalità su ferro veloce. La presentazione dello studio avverrà giovedì 1 luglio ore 15 nella sede dell’Ordine degli Ingegneri in via Bianchi. All’illustrazione da parte del Presidente dell’Ordine dorico Alberto Romagnoli, seguirà l’intervento dello stesso assessore Baldelli.

Il presente lavoro è frutto dell’attività del Gruppo di Lavoro Infrastrutture dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona costituito da: ing. Silvio Scali, ing. Stefano Morellina, ing. Bruno Ulisse, ing. Giulio Petti, ing. Paolo Zoppi, ing. Tomasino Salvatori, con la collaborazione di esperti e professionisti esterni ing. Giuseppe Marconi, arch. Marco Bruschi, geologo Stefano Cardellini Ing. Giuseppe Scarpelli per aspetti geotecnici.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2021 alle 16:35 sul giornale del 30 giugno 2021 - 186 letture