contatore accessi free

Coronavirus Marche: crescono i nuovi casi, ma rimangono costanti i ricoveri in terapia intensiva, frena la campagna vaccinale

3' di lettura Ancona 09/08/2021 - Questa settimana hanno perso la vita altri due marchigiani malati di Covid-19. La settimana scorsa non si erano registrate vittime. Nel frattempo i nuovi casi aumentano.

I nuovi casi sono stati 1.168, in crescita rispetto agli 837 della settimana precedente. In particolare i contagi si sono verificati in provincia di Macerata (343) e Ancona (251), poi Pesaro (215) e Fermo (198). Meno casi ad Ascoli Piceno (96). Il numero è in crescita per la sesta settimana consecutiva, ed è molto elevato rispetto agli stessi numeri dello scorso anno, ma i numeri sono ancora relativamente bassi se li confrontiamo alle precedenti ondate. Intanto i guariti questa settimana sono stati 398, facendo salire il numero degli attualmente positivi a 2841, quasi 800 in più della settimana scorsa.

I ricoveri sono in crescita, sono passati da 29 di sette giorni fa a 49. Ma sono circa un terzo di quanti erano nelle scorse ondate con il numero di malati di oggi. È comunque una proporzione da prendere con le pinze, visto il numero basso di casi che non ha un enorme valore statistico. I ricoveri in terapia intensiva invece sono costanti a 6 unità. Anche in questo caso il numero è molto basso rispetto a quando nelle altre ondate avevamo lo stesso numero di contagi o di attualmente malati.

Il confronto con il 2020 è, come siamo ormai abituati, impietoso. La variante delta è tanto contagiosa da nascondere gli effetti del vaccino sui contagi, ma per quanto riguarda i ricoveri e soprattutto quelli in terapia intensiva, gli effetti del vaccino sono evidenti e molto positivi.

La campagna vaccinale rallenta, certamente a causa della riduzione dell'orario di molti hub, e probabilmente anche a causa di una minor disponibilità di dosi (ad oggi ne abbiamo utilizzate il 99% di quelle disponibili). Sarebbe interessante capire però se questo ha fatto allungare le liste d'attesa o se c'è anche una forte resistenza a vaccinarsi da parte di quel 27% di persone non ancora vaccinate. Questa settimana sono state inoculate 64.000 dosi, contro le 87.000 della settimana scorsa e le più di 100.000 di un mese fa.

Una considerazione. Quanto scritto in questo paragrafo è soltanto una mia opinione personale. Ritengo che tutto sommato i dati di queste settimane siano positivi e con molta probabilità potremo evitare nuove chiusure nei prossimi mesi, almeno per i possessori di green pass. Quello che ora dobbiamo tenere sott'occhio è, già nelle prossime settimane, il numero delle terapie intensive, e - se avverrà - un'ulteriore crescita dei contagi a ottobre. È auspicabile che con il maggior numero di vaccinati a ottobre il numero dei nuovi casi non cresca esponenzialmente come l'anno scorso. Se questi due parametri rimarranno sotto controllo potremmo davvero tirare un sospiro di sollievo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 376.0317900 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino
-
San Marino @VivereSanMarino
Rimini 376.0317899 @VivereRimini
Teramo 376.0312228 @VivereTeramo
Perugia 338.1523781 @ViverePerugia
Gubbio 376.0317898 @VivereGubbio







Questo è un articolo pubblicato il 09-08-2021 alle 16:07 sul giornale del 10 agosto 2021 - 517 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cd8p





logoEV
logoEV