contatore accessi free

Artigianato artistico in tour: Unpli Marche e Associazione Infiorata Montefiore all’Aso assieme per un turismo di qualità

2' di lettura Ancona 20/08/2021 - Alla scoperta di una tradizione di altri tempi, è questo il risultato dell’accordo tra Unpli Marche e Infiorata Montefiore dell’Aso che da oltre 20 anni costruisce e realizza vere e proprie opere d’arte.

Una forma di artigianato, questo dell’infiorata, che si sposa benissimo con le ideologie delle Pro Loco e da qui è nata l’idea di portare in tour queste maestrie in tutta la Regione.

L’iniziativa denominata “Infiorata in tour” toccherà tutte le province marchigiane iniziando il 13 agosto da Fano per la provincia pesarese, per Ancona l’iniziativa si sposterà a Sirolo il 28 agosto, mentre per le province di Ascoli Piceno e Fermo parteciperanno le comunità di Porto San Giorgio il 20 agosto e Cupra Marittima il 26 agosto, chiude la provincia di Macerata presentando l’iniziativa a Civitanova Marche il 19 settembre. In ogni città a partire dalle ore 18:00 fino a mezzanotte i maestri dell’infiorata mostreranno i propri lavori realizzati con una tecnica innovativa ed inoltre creeranno “in diretta” una rappresentazione estemporanea di arte effimera.

Afferma il presidente dell’Associazione Infiorata che a causa del Covid anche noi abbiamo dovuto reinventarci e grazie a questa nuova tecnica di “quadri in verticale”, unica al mondo, abbiamo continuato la tradizione. Il gruppo di Montefiore all’Aso vanta una storia ventennale ed è formata da svariati maestri che hanno portato l’Associazione ad entrare a far parte della Commissione Internazionale infiorate e nel 2017 hanno rappresentato, in un festival tematico, l’Italia in Messico grazie proprio alle nostre particolari tecniche. Ringrazio il Comitato Unpli Marche che ha creduto nel nostro progetto di valorizzazione dell’artigianato locale e che grazie alla loro capillarità ci porteranno a farci conoscere in tutta la Regione e per questo motivo omaggeremo il comitato Regionale delle Pro Loco con un quadro raffigurante il loro stemma.

Soddisfatto il presidente regionale Unpli Marche, Marco Silla, dell’accordo intrapreso con l’Associazione Infiorata della Valdaso sottolineando che grazie a questo patto si continuano a creare proposte di qualità per il nostro turismo marchigiano in quanto si permette a turisti e non solo di scoprire e riscoprire antiche tradizioni e quella di visitare sia i piccoli borghi dell’entroterra che le più blasonate città costiere. Continua, Silla, grazie alla cooperazione tra comitato regionale, comitati provinciali, amministrazioni comunali ed associazione infiorata siamo riusciti a creare una rete di qualità che permetterà di promuovere un'altra eccellenza della Regione Marche, l’unica al plurale.

È possibile visionare le singole locandine sulle pagine social dell’Unpli Marche e dei vari comitati provinciali.

La prima tappa sarà a Fano. Il Presidente delle Pro Loco di Pesaro e Urbino, Damiano Bartocetti, soddisfatto di questo nuovo accordo “Il lavoro di squadra tra Unpli Marche e i Comitati provinciali inizia a dare i suoi frutti.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2021 alle 17:09 sul giornale del 14 agosto 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, unione nazionale pro loco italiane, unpli, Pro Loco, comitato provinciale pesaro urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ceNO





logoEV
logoEV
qrcode