contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Atma, al via la campagna abbonamenti

4' di lettura
168

Ripartenza in sicurezza con i purificatori a bordo. Sperimentazione su sei mezzi impiegati nel trasporto scolastico: abbattimento di virus e batteri e particolato ridotto del 90% con i dipositivi prodotti da Innoliving. Dati certificati dagli esperti dell’Azienda Ospedali Riuniti

Prezzi invariati, agevolazioni e vantaggi per chi sottoscrive l’abbonamento e aria più pulita a bordo. Atma si presenta alla ripartenza di settembre con una serie di iniziative per rendere il trasporto pubblico sempre più fruibile e sicuro. Le molteplici azioni messe in campo per erogare un servizio sempre più in linea con le esigenze degli utenti in questo delicato periodo di emergenza sanitaria sono state illustrate oggi Ancona, nella sede di Conerobus, nella conferenza stampa di lancio della campagna abbonamenti 2021. Presidenti il presidente di Atma, Muzio Papaveri, l’assessore ai Trasporti del Comune di Ancona, Ida Simonella, e Danilo Falappa, direttore generale di Innoliving, partner della società di Tpl nell’attivazione di un progetto di purificazione sugli autobus impiegati nel trasporto scolastico.

“La campagna abbonamenti – ha affermato il presidente Papaveri – contraddistinta da un tariffario fermo al 2016 e da un ampio pacchetto a prezzi agevolati conferma la volontà dell’azienda di favorire l’utilizzo del mezzo pubblico, offrendo un servizio di qualità. Lo abbiamo fatto l’anno scorso, quando la pandemia aveva iniziato a metterci a dura prova, e proseguiremo anche quest’anno con il potenziamento delle corse e l’aiuto degli stewards, chiamati a far rispettare le norme anticontagio a bordo e fuori dai bus”.

L’assessore ai Trasporti del Comune di Ancona, Ida Simonella, ha rimarcato come, anche nel 2021, siano stati confermati tutti i vantaggi per alcuni target di utenza. “Negli ultimi due anni – ha aggiunto – il problema della sicurezza sui mezzi di trasporto ci ha portato a lavorare in due direzioni: l’aumento del numero di corse in prossimità dell’avvio dell’anno scolastico e la ricerca di nuove soluzioni”.

Riguardo la campagna abbonamenti, Atma ripropone anche per il 2021 due mesi di corse omaggio per gli studenti che sottoscriveranno l’abbonamento per l’intero anno scolastico, mentre gli under 14 potranno viaggiare sul bus a soli 140 euro. Confermato inoltre, lo sconto sull’abbonamento annuale per gli over 65 con Isee inferiore a 18mila euro. Molteplici i canali messi a disposizione per l’acquisto dei titoli di viaggio: è possibile utilizzare la app Atma, effettuare le sottoscrizioni sui siti di Atma e Conerobus, oppure recarsi direttamente in una delle tante rivendite accreditate. Ulteriori possibilità di risparmio sono previste per chi sceglierà la piattaforma smart, applicazione o web. Tra le novità di quest’anno c’è poi l’AtmaPass, una speciale card riservata agli abbonati che dà diritto a sconti in alcuni esercizi commerciali convenzionati. Diverse attività hanno già aderito alla promozione, con l’obiettivo comune di incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico.

Sul fronte della sicurezza, oltre alle misure anticontagio previste dalle linee guida del Governo, la società di trasporto pubblico di Ancona e provincia ha anche avviato un progetto sperimentale di filtraggio dell’aria sui bus, in collaborazione con Innoloving, azienda con sede nel capoluogo marchigiano attiva nel settore healthcare. Sei veicoli di Conerobus, impiegati nel trasporto scolastico, sono stati equipaggiati con purificatori di ultima generazione, messi a disposizione gratuitamente da Innoliving e appositamente progettati per i mezzi pubblici. I macchinari, testati dai tecnici del Servizio di Igiene Ospedaliera dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, sono in grado di ridurre la diffusione di virus, batteri e microbi e di abbattere la dispersione di particolato (Pm 2.5) all’interno dell’abitacolo di circa il 90%. Realizzate con un sistema di filtraggio multi – tecnologia, le apparecchiature sono inoltre dotate di un dislplay che indica i valori della qualità dell’aria indoor durante il viaggio.

“Già prima della pandemia – ha commentato Danilo Falappa, direttore generale di Innoliving - allarmati dai dati sull’inquinamento negli ambienti chiusi, avevamo attivato un settore specializzato, sviluppando tecnologie di nuova generazione dotate di altissima capacità di filtraggio. La salute è per noi un obiettivo prioritario e siamo fieri di collaborare a un progetto che vede protagonista la prima azienda di Tpl della nostra regione, le Marche”. Il dato relativo alla riduzione degli agenti patogeni è frutto di misurazioni sui mezzi in movimento. Una modalità che fa dell’azienda di trasporto di Ancona e provincia la prima in Italia, nel settore del Tpl, ad aver adottato una strategia di coinvolgimento delle autorità sanitarie per verificare l’efficacia dei dispositivi installati.

Tutte le informazioni sono disponibili sul siti www.atmaancona.it e www.conerobus.it.