Coronavirus Marche: i nuovi contagi settimanali scendono sotto quota 1.000, i vaccinati superano il milione

Da questa settimana nelle Marche sono vaccinati 2 marchigiani su 3. Contemporaneamente continuano a calare i nuovi contagi, per la prima volta da fine luglio sotto quota 1000. Scendono anche gli attualmente positivi, mentre crescono i ricoveri ordinari e in terapia intensiva.
I Vaccini
Sono immunizzati con la seconda dose il 66% dei marchigiani, ovvero un milione di persone su una popolazione di un milione e mezzo. La campagna vaccinale continua a riprendersi: si è passati da 33.000 dosi della settimana scorsa a 34.000 di questa settimana, ma aumentano le seconde dosi e calano le prime dosi. Erano 12.000 la settimana scorsa e sono state solo 10.000 questa settimana. Quest'ultimo dato è preoccupante perché sembra che ci siano pochi margini per migliorare l'esito della campagna vaccinale.
I contagi
Pur non essendo particolarmente significativo, perché influenzato dal numero dei tamponi (questa settimana in forte aumento) e perché molti contagiati sono asintomatici, ritengo sia questo il parametro più importante. Il numero dei nuovi casi ci permette di vedere con settimane di anticipo quale sarà la situazione negli ospedali e nei reparti di terapia intensiva. Il fatto che i contagi settimana dopo settimana dall'introduzione del Green Pass in poi stiano calando è il dato che ci da speranza per un ritorno alla normalità. Questa settimana i nuovi contagi sono stati 910. La settimana scorsa erano 1126. Purtroppo la Regione Marche non scorpora i dati tra vaccinati e non vaccinati.
Le province
La provincia di Macerata è la più colpita con 226 nuovi casi, 73 ogni 100.000 abitanti. La campagna vaccinale a Macerata è ferma al 54% della popolazione. Al contrario la provincia di Ancona ha 155 nuovi casi, 33 ogni 100.000 abitanti. In provincia di Ancona i vaccinati sono il 67%, il numero più alto della regione.
Province | % vaccinati* |
nuovi casi ogni 100.000 abitanti |
Macerata | 54% | 73 |
Fermo | 62% | 68 |
Pesaro | 59% | 57 |
Ascoli | 65% | 55 |
Ancona | 67% | 33 |
*I dati dei vaccinati per provincia, pur essendo gli ultimi disponibili sul sito della Regione Marche, risalgono ad alcune settimane fa.
Gli ospedali
La situazione nei nostri ospedali continua a peggiorare, anche se molto lentamente. I ricoveri ordinari aumentano di uno, si passa da 57 a 58. In terapia intensiva sono ricoverati 26 marchigiani, erano 21 sette giorni fa. Visto il calo dei contagi e degli attualmente positivi è lecito aspettarsi un miglioramento nelle prossime settimane.
I decessi
Questa settimana hanno perso la vita 5 persone. La settimana scorsa le vittime sono state sei.
Il confronto con il 2020 e le prospettive per le prossime settimane
Nuovi contagi, attualmente positivi, ricoveri, terapie intensive e decessi: tutti questi dati sono peggiori rispetto ad un anno fa, ma con due significative differenze. I nuovi casi e gli attualmente positivi hanno un trend in discesa mentre lo scorso anno crescevano settimana dopo settimana, fino arrivare all'esplosione di metà ottobre. Questa settimana si aprono le scuole e proprio queste possono essere veicolo di nuovi contagi nelle prossime settimane. Ma sarà ad ottobre, quando l'anno scorso la pandemia esplose, che vedremo veramente cosa succederà questo inverno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 376.0317900 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |
- | ||
San Marino | @VivereSanMarino | |
Rimini | 376.0317899 | @VivereRimini |
Teramo | 376.0312228 | @VivereTeramo |
Perugia | 338.1523781 | @ViverePerugia |
Gubbio | 376.0317898 | @VivereGubbio |














Questo è un editoriale pubblicato il 13-09-2021 alle 21:18 sul giornale del 14 settembre 2021 - 448 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ci2Y