contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Inchiesta in Comune, scatta l'archiviazione per tre assessori

1' di lettura

Raffica di archiviazioni nell'inchiesta "Ghost Jobs" relativa alle presunte irregolarità nell'iter degli appalti pubblici del Comune di Ancona

A circa due anni dall'avvio dell'inchiesta è scattata l'archiviazione per buona parte dei 33 indagati: nei loro confronti la procura dorica non ha riscontrato elementi per chiederne il processo. Tra di loro tre assessori: Stefano Foresi, Pierpaolo Sediari e Paolo Marasca. Foresi e Marasca erano indagati per abuso d'ufficio e omissioni d'atto d'ufficio, Sediari per falso e turbativa d'asta.

Dopo le archiviazioni a rischiare il processo sono rimasti in 12, ai quali nelle scorse settimane è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Quattro sono del Comune: l'assessore ai Lavori pubblici Paolo Manarini, l'ex geometra Simone Bonci, l'ingegnere Maurizio Ronconi e l'ex impiegato al Servizio Manutenzione e Protezione Civile Gabriele Gatti.

Manarini è accusato di falso ideologico: secondo la procura avrebbe retrodatato l'inizio di alcuni lavori, da gennaio 2019 a dicembre 2018, in modo da ricevere i fondi necessari, erogati solamente se l'appalto fosse stato affidato entro la fine del 2018. Ai tre dipendenti comunali vengono contestati i reati di abuso d'ufficio, truffa e falso, al solo Bonci anche la corruzione. Gli altri otto indagati sono imprenditori che avevano ricevuto gli appalti al centro dell'inchiesta.



Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2021 alle 16:54 sul giornale del 24 settembre 2021 - 577 letture