Coronavirus Marche: calano ancora i nuovi casi nelle Marche, ma i ricoveri e le terapie intensive non scendono

Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
Nuovi casi e ospedali
Al calo dei nuovi casi segua anche un calo degli attualmente positivi, ma molto lieve. Oggi i positivi sono 2654, 80 in meno di sette giorni fa. Cala di 1 il numero dei ricoveri, 55, contro 56 e resta costante il numero delle terapie intensive: 21. Cresce invece il numero delle persone in quarantena. Scende da 8 a 6 il numero delle persone che hanno perso la vita.
Confronto con il 2020
Lo scorso anno in questo periodo i dati erano più bassi rispetto a oggi, ma presentavano una tendenza in lieve e costante crescita. Solo a metà ottobre si è vista un'esplosione di nuovi casi. Per sapere quindi cosa ci aspetta questo inverno quindi è necessario attendere almeno altre due o tre settimane.
I vaccini
La campagna vaccinale rallenta, passando dalle 40.000 dosi della settimana scorsa alle 34.000 di questa settimana, ma crescono le prime dose passate da 10.000 a 13.000. Ad oggi sono immunizzati il 70% dei cittadini marchigiani.
Le province
Per la prima volta da oltre due mesi la provincia con più nuovi casi non è Macerata ma Pesaro, con 125 casi. Macerata ne ha 120, Ancona 114, Fermo 62 e Ascoli 32.
La situazione delle province viene completamente stravolta se si considerano i nuovi casi ogni 100.000 abitanti e li si rapporta con la percentuale di vaccinati per provincia (i dati dei vaccinati divisi per provincia sono disponibili con alcune settimane di ritardo).
Provincia di Ascoli Piceno: 18 casi su 100.000 abitanti, 67% di vaccinati.
Provincia di Ancona: 24 casi su 100.000 abitanti, 70% di vaccinati.
Provincia di Pesaro: 35 casi su 100.000 abitanti, 62% di vaccinati.
Provincia di Fermo: 36 casi su 100.000 abitanti, 64% di vaccinati.
Provincia di Macerata: 39 casi su 100.000 abitanti, 57% di vaccinati.
Purtroppo la Regione Marche non rende disponibili i dati scorporati tra vaccinati e non vaccinati.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 348.7699158 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 376.0317900 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |
- | ||
San Marino | @VivereSanMarino | |
Riccione | 376.0317896 | @VivereRiccione |
Rimini | 376.0317899 | @VivereRimini |
Teramo | 376.0312228 | @VivereTeramo |
Perugia | 338.1523781 | @ViverePerugia |
Gubbio | 376.0317898 | @VivereGubbio |










Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2021 alle 16:24 sul giornale del 28 settembre 2021 - 309 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/cloo