contatore accessi free

Consorzio di bonifica, incontro di approfondimento in Regione

2' di lettura Ancona 27/09/2021 - Si è svolta lunedì al Palazzo delle Marche ad Ancona, un incontro di approfondimento promosso dal Consigliere dei Civici Marche Giacomo Rossi riguardante la Riforma del Consorzio di Bonifica, di cui lo stesso consigliere è primo firmatario

Si tratta di una proposta che mira a sostituire l’attuale legge esistente in materia, riportando il Consorzio ad una realtà che sia costantemente vicina ai cittadini, agli agricoltori e alle loro vere necessità. Ciò verrà fatto commisurando le eventuali contribuenze ad oggettivi interventi aventi concreti benefici per i proprietari degli immobili ubicati nelle aree definite a comprensorio di bonifica. La pdl intende ricondurre il concetto di bonifica riportandolo alla disciplina che, a suo tempo, a livello nazionale, ha ispirato la costituzione degli enti deputati alle attività di presidio del territorio, attività individuate dal Piano generale di bonifica. La sostenibilità del Consorzio di Bonifica, che è un ente pubblico economico, viene resa possibile sulla base di quattro macro-aree: l’attività di bonifica secondo il Piano generale di bonifica, le attività irrigue nell’accezione classica del termine e di produzione irrigua, i proventi derivanti dalle centrali idroelettriche delle opere di accumulo, gli introiti dovuti alle spese generali per le opere che la Regione demanda al Consorzio in tema di difesa del suolo, di sistemazioni idraulico-forestali e tutte quelle che possono essere assegnate ad esso in virtù dell’Intesa Stato-Regioni del 18 settembre 2008.

Erano presenti alla conferenza stampa il dottor Francesco Gismondi e la dott.ssa Rosanna Catini, che hanno preso parola per approfondire le principali questioni che hanno portato all’elaborazione della proposta di legge. Presenti anche i consiglieri Antonini, Bilò e Serfilippi per la Lega e Baiocchi per Fratelli d’Italia. La PdL in questione è in fase di discussione in II Commissione dove il Consigliere Rossi è relatore. Soddisfazione per la legge sta arrivando dai Comitati No Tassa di Bonifica che da anni si battono contro quello che definiscono un "balzello illegittimo".


   

da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2021 alle 16:36 sul giornale del 28 settembre 2021 - 178 letture

In questo articolo si parla di politica, Giacomo Rossi, consiglio regionale, comunicato stampa, Civitas Civici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cloG





logoEV
logoEV