contatore accessi free

Suggerimenti e consigli su come curare e dipingere una casa estiva in legno

3' di lettura Ancona 28/09/2021 - Se non sai come dipingere la tua casa estiva in legno, troverai molte informazioni utili in questa guida sia per principianti che per esperti. Pronto a fare la lista della spesa e prendere appunti?

Dipingere una casa estiva in legno

Dipingere una casa estiva in legno non è molto difficile, non sono necessarie doti particolari, tuttavia è bene tener presente alcuni suggerimenti.

Innanzitutto, per una buona riuscita del lavoro, è necessario acquistare i seguenti prodotti:

  • Pennello piatto a setole morbide ed un rullo,

  • Panno antistatico e spazzolina,

  • Carta vetrata,

  • Impregnante per legno,

  • Vernice per legno (se desideri dare un colore alla struttura),

  • Giornali vecchi e scotch carta,

  • Smalto (opzionale),

  • Stucco (opzionale).

Una volta recuperato tutto l’occorrente, sarà possibile procedere con i lavori della tua casa in legno prefabbricata.

Le varie fasi

In questo paragrafo parleremo delle varie fasi su come svolgere un lavoro di verniciatura sulla casa estiva in legno che sia efficace e duraturo.

Prima di partire con i lavori, prepara l’ambiente di lavoro usando della carta da giornale (o dei teli) da mettere a terra e da attaccare alla parte bassa della struttura con dello scotch carta.

Poi procedi come segue:

  1. Usa la carta vetrata per rimuovere la vecchia vernice: puoi aiutarti con una levigatrice, l’importante è che segui la naturale venatura del legno (in genere, procedi in orizzontale);

  2. Una volta che hai rimosso accuratamente tutta la vecchia vernice, dovrai rimuovere la polvere del legno in eccesso aiutandoti con un panno ed una spazzolina;

  3. Dopo aver rimosso la polvere, puoi sistemare eventuali fori e crepe con dello stucco. Dopo aver applicato lo stucco, attendi che si asciughi;

  4. Prepara l’impregnante per legno e stendilo nelle pareti: si tratta di un prodotto fondamentale, in grado di mantenere il naturale effetto del legno, senza nasconderlo né coprirlo, mantenendo intatte tutte le caratteristiche del legno stesso. Oltre a ciò, permette un livello aggiuntivo di protezione del legno stesso e fa in modo che la vernice si “aggrappi” meglio;

  5. Dopo che l’impregnante si sarà asciutto, applica lo strato di vernice con il pennello piatto ed il rullo, utile per le superfici più alte;

  6. Attendi che l’eventuale vernice stesa si asciughi correttamente, se desideri poi applica uno smalto: sarà in grado di proteggere ulteriormente la vernice dal sole e dall’acqua. Lo smalto è ideale se si ha una casa estiva in legno che è molto esposta alle intemperie o al sole (quindi, case al mare, in montagna o in zone umide).

Non ti rimane che attendere che l’eventuale smalto applicato si asciughi e poi potrai cominciare a vivere la casa estiva in legno!

Ogni quanto ridipingere casa?

È necessario riverniciare la parte esterna della casa estiva in legno ogni 3-7 anni, a seconda dell’esposizione: più una casa è esposta all’acqua, al vento ed al sole, più spesso dovrà essere riverniciata, questo perché la vernice tenderà a “consumarsi” più velocemente.

Il consiglio furbo: per sapere quand’è il momento giusto per ridipingere la struttura, spruzza un po’ d’acqua nella superficie da riverniciare. Se l’acqua colerà verso il basso, la vernice sarà ancora in buono stato e starà facendo ancora il suo lavoro, altrimenti, se la vernice verrà assorbita dal legno, allora sarà il caso di mettersi al lavoro.

Ora non ti resta che metterti al lavoro, buon lavoro!


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2021 alle 11:17 sul giornale del 28 settembre 2021 - 52 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clvd


logoEV
logoEV