contatore accessi free

Ciccioli: “Finalmente la Mancinelli ci è riuscita, Ancona sotto i 100mila abitanti"

3' di lettura Ancona 01/10/2021 - "Il fallimento delle politiche di sinistra al Comune di Ancona stanno presentando il conto con un costante ridimensionamento del nostro capoluogo".

"E la Sindaca migliore del mondo quale preoccupazione ha? Che non vengano tagliati gli scranni in consiglio comunale perché i residenti di Ancona scendono sotto i 100mila abitanti. Grande onore alla Mancinelli per esserci finalmente riuscita, dopo quasi 9 anni di grigio governo cittadino”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, rispetto ai dati forniti dall’Anagrafe comunale di Ancona secondo i quali i residenti sono 99.758.

"Occorre invertire questo trend di discesa attraverso politiche attive di attrazione che restituiscano ad Ancona il ruolo che merita. Da quando ci siamo insediati al governo della Regione Marche abbiamo dedicato molta attenzione al dossier Ancona. Siamo riusciti a recuperare maggiori risorse per il Porto, stiamo facendo il possibile per cantierare il maggior numero di opere pubbliche infrastrutturali. Da parte dell’Amministrazione comunale, invece, un’inerzia di fondo e ritardi che stanno portando a un declino della città anche in termini di sicurezza e vivibilità, si pensi alle continue notizie di baby gang in azione, affette dalla noia (dal greco antico noia=molestia).

Fermiamo questo modo di Amministrare incentrato sulla dissuasione burocratica. Basti pensare al caso del Bar del Duomo i cui lavori sono fermi da anni per via di ostacoli burocratici rappresentanti da norme che sembrano dei totem intoccabili a cui il Comune non contribuisce a dare risposte. Invece, credo che le norme possano essere modificate se impediscono le iniziative private in tema di pubblici spettacoli, iniziative culturali e nascita di nuovi locali per migliorare la vivibilità di Ancona, che anzi vengono disincentivate. A Falconara, solo per fare un esempio, si cercano di favorire i nuovi insediamenti, ad Ancona si dissuadono. Invece di pensare a nomine che non le competono, la Sindaca avrebbe potuto predisporre un piano di recupero adeguato per i numerosi immobili fatiscenti presenti in città sostenendo i cittadini all’utilizzo del bonus del 110% e di altre opportunità simili, in modo tale da abbattere i costi delle abitazioni, altra grande problematica che incide sul calo dei residenti, portando molte persone a scegliere di vivere nelle città confinanti al capoluogo dorico.

In ultimo - conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli – non si è mai dato vita a una seria politica di ricerca dei Fondi Europei non solo per finanziare i lavori pubblici, comunque necessari, ma anche in senso pro-attivo, vale a dire per riqualificare la città dal punto di vista commerciale, artigianale e di tradizione, scaduti per la mala gestione delle Amministrazioni di sinistra che si sono succedute in questi decenni. Il vento è cambiato da un anno a questa parte in Regione, è ora che cambi qualcosa anche ad Ancona”.


da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI



Carlo Ciccioli


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2021 alle 17:33 sul giornale del 02 ottobre 2021 - 552 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cmbG





logoEV
logoEV
qrcode