contatore accessi free

Falconara: grande successo per "Sea Food - Il Mare in tavola"

2' di lettura 05/10/2021 - Grandi e piccini hanno partecipato agli eventi educativi organizzati per far conoscere le virtù del pesce azzurro, la sana alimentazione e l’importanza della sostenibilità

Grande successo del “SEA FOOD” – “IL MARE IN TAVOLA” – Sapori d’Autunno – edizione 2021, in collaborazione con Consorzio di indirizzo, Coordinamento e Gestione tra imprese della Piccola Pesca artigianale di San Benedetto del Tronto e OP Abruzzo Pesca che ha promosso il loro prodotto il pesce azzurro, svoltasi nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 Ottobre nella centralissima Piazza Mazzini a Falconra Marittima. Oltre ai Truck Food del Mare dove si sono potuti degustare piatti tipici con pesce fresco locale, per i più piccoli sono stati realizzati nell' Area eventi del SEA FOOD laboratori didattico dal titolo “Il Gioco del Principe Azzurro”, un tappeto pedagogico (3x2 m) per educare i bambini alla sostenibilità sin dalla giovane età, con la presenza di educatori qualificati del CEA; mentre la Campagna informativa “Fish & Cheap” Sostenibile, Locale e Fresco è stata rivolta a tutta la cittadinanza a cura della Biologa Nutrizionista Dott.ssa Barbara Zambuchini, responsabile CEA «Ambiente e Mare», riconosciuto R. Marche – Partners in Service srl Obiettivo della Campagna è stata di sensibilizzare la popolazione al consumo del prodotto ittico locale nel rispetto della sua stagionalità e di sensibilizzare al consumo intelligente del pesce dell’Adriatico, nella consapevolezza che mangiare pesce fa bene ma fa ancora meglio mangiare pesce a un prezzo contenuto, specialmente in alcuni periodi dell’anno, promuovendo la tradizione culinaria del territorio costiero attraverso ricette ad hoc e coinvolgendo operatori ittici, ed integrata con le tradizioni del territorio, eventi culturali ed enogastronomici.

Barbara Zambuchini – Biologa Nutrizionista, Responsabile Partners in Service titolare del CEA "Ambiente e Mare" R. Marche ha sottolineato che l’obiettivo del progetto è quello di: “Sensibilizzare, la cittadinanza e i turisti a stili di vita e consumo sostenibili, nel rispetto della cultura territoriale, del Mare e delle sue stagioni, per una maggiore attenzione alla provenienza locale del pescato e a tutte le pratiche sostenibili in Adriatico, orientare la cittadinanza, in particolare i giovani e le famiglie, sui temi della biodiversità e del consumo consapevole nel rispetto della stagionalità e dell’ecosistema, prediligendo il pesce azzurro e le specie povere e massive sostenibili, pescate in Adriatico (Km 0). Importante partecipazione della cittadinanza anche al Mercatino del Centro con stand di hobbisti, artigiani e commercianti organizzato dalla New Event.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2021 alle 15:46 sul giornale del 06 ottobre 2021 - 173 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmJh





logoEV
logoEV
qrcode