contatore accessi free

Eugenio Duca, Cgil: "Sindacalista doc, da sempre vicino ai lavoratori del porto"

1' di lettura Ancona 06/10/2021 - La camera del Lavoro di Ancona e la FILT CGIL (sindacato dei trasporti) esprimono profondo dolore per la perdita di Eugenio Duca

Nato ad Ancona nel 1950, appena assunto alle Ferrovie dello Stato , è subito attivo nel sindacato ferrovieri, l’allora SFI, e diviene nel 1973 responsabile sindacale del settore Officine della stazione di Ancona. Entra in segreteria del Sindacato Ferrovieri e, dal 1978 al 1983, fa parte della Commissione permanente marittima presso la Camera di Commercio. E’ stato, tra i primi, a capire l’importanza del trasporto ferroviario e di quello pubblico come volano di una mobilità sostenibile. E’ sua l’idea della metropolitana di superficie che doveva attraversare la dorsale adriatica ed arrivare fino al porto di Ancona, oggi argomento molto attuale.

Da sindacalista CGIL, si occupa dei marittimi e dei lavoratori del porto di Ancona; in quegli anni riesce a migliorare le condizioni di lavoro contrattando diversi accordi aziendali tra i quali il più importante è quello per i lavoratori della Merzario. Capì l’importanza dell’economia del mare e, da sindacalista nella Commissione Marittima, cercò di sviluppare i traffici del porto di Ancona lottando per migliorare le condizioni di reddito, sicurezza e salute dei lavoratori del porto. E attraverso queste lotte ottenne notevoli risultati. Uomo di grande competenza e vicino ai lavoratori del porto, una competenza riconosciuta anche a livello nazionale, fino all ‘ultimo continuava a sostenere il sindacato promuovendo iniziative per fare del porto di Ancona un grande scalo, centro economico della città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 16:11 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 196 letture

In questo articolo si parla di attualità, Eugenio Duca, cgil ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmUQ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode